Mercedes
Mercedes

F1 – Wolff: “Avremo un aggiornamento importante a Silverstone”

Dopo il GP del Canada, Toto Wolff ha rivelato che la Mercedes ha programmato l’introduzione di due pacchetti di upgrade prima della sosta.

Con una Red Bull e un Max Verstappen al limite della perfezione e dell’imbattibilitĂ , la battaglia per il secondo gradino della classifica Piloti e Costruttori sta in parte ravvivando un mondiale pressochĂ© assegnato dopo otto gare. Tra i piloti al momento la battaglia è tra PĂ©rez, Alonso ed Hamilton, mentre i team in corsa per la piazza d’onore sono Mercedes, Aston Martin e Ferrari. Dopo le performance poco esaltanti di Barcellona, la scuderia di Lawrence Stroll ha riacquisito il titolo di seconda forza in Canada, grazie soprattutto all’introduzione di un grosso pacchetto di upgrade. Ancor piĂą delle caratteristiche dei singoli tracciati, l’efficacia degli aggiornamenti rappresenterĂ  l’ago della bilancia nella lotta tra le tre scuderie: mentre la Ferrari ha promesso novitĂ  per l’Austria, Toto Wolff ha rivelato che la Mercedes introdurrĂ  nuove parti in Gran Bretagna.

f1 Wolff

“Porteremo un pacchetto importante a Silverstone…” – ha dichiarato l’austriaco dopo il GP del Canada, citato da Autosport “…e poi dovremmo averne un altro prima della pausa estiva. Da quando abbiamo cambiato il concept e l’architettura della macchina, abbiamo imparato molte cose. Nei prossimi quattro appuntamenti dovremmo fare degli importanti passi in avanti. Comprendiamo i dati delle simulazioni e c’è correlazione con quello che vediamo in pista, mentre nell’ultimo anno e mezzo questo non accadeva. In galleria del vento stiamo trovando dei guadagni in termini di performance. Ora capiamo meglio cosa serva alla vettura per essere veloce e quale sia l’assetto ideale. In generale, stiamo facendo buoni progressi.”

Wolff ha tuttavia sottolineato che sarĂ  difficile impensierire Verstappen e la Red Bull in questa stagione: “Non ci aspettavamo di essere così competitivi in Canada, perchĂ© la macchina al momento si esprime al meglio nelle curve ad alta velocitĂ . Non essere lontanissimi è incoraggiante, ma dobbiamo tenere a mente che Max non sta spingendo al massimo lĂ  davanti. Non penso che stia guidando in totale relax, ma sicuramente ha vita piĂą facile. C’è un margine importante da recuperare e penso che sia ancora troppo ampio per poter dire che abbiamo messo pressione a Max a MontrĂ©al. Eravamo ancora lontani, piĂą o meno due decimi al giro.”

Foto: Alessandro Martellotta per Newsf1.it

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport