F1 News – Il primo giorno dei test pre-stagionali di Formula 1 2025 in Bahrain ha visto Lando Norris chiudere in testa alla classifica dei tempi, segnando un impressionante 1:30.430 con la sua McLaren. La sessione pomeridiana ha subito un’interruzione a causa di un blackout, ma l’FIA, la F1 e i team hanno deciso di estendere il tempo a disposizione, permettendo ai piloti di sfruttare al meglio la giornata.
Un blackout complica la giornata, ma il cronometro parla chiaro
La sessione pomeridiana ha perso quasi un’ora di attività per un problema elettrico che ha colpito il circuito. Con il via libera a 50 minuti dalla fine, i piloti hanno spinto al massimo per sfruttare ogni giro utile.
Alle spalle di Norris, si sono piazzati George Russell con la Mercedes (1:30.587) e Max Verstappen su Red Bull (1:30.674). A chiudere la top 5 troviamo le due Ferrari di Charles Leclerc (1:30.878) e Carlos Sainz, che sorprendentemente ha girato con la Williams e ha fermato il cronometro su 1:30.955.
Debuttanti in evidenza: Antonelli e Lawson stupiscono
Grande attenzione anche per i rookie della stagione 2025. Kimi Antonelli, al debutto con la Mercedes, ha segnato il miglior tempo nella sessione mattutina, mentre Liam Lawson ha chiuso alle sue spalle, firmando un’inaspettata doppietta rookie nelle prime ore di test. Alla fine della giornata, Antonelli ha chiuso settimo, Lawson ottavo.
Minaccia di pioggia e strategie diversificate
Verso la fine della sessione, qualche goccia di pioggia ha reso l’asfalto leggermente più insidioso, ma i team sono già proiettati verso il Day 2, dove si prevede una possibilità di pioggia più intensa. Non tutte le squadre, però, hanno portato pneumatici adeguati, rendendo il secondo giorno di test un’incognita dal punto di vista strategico.
Tempi completi Day 1 – Test F1 Bahrain 2025
Risultati Completi – Giorno 1 Test Pre-Stagione F1 2025
Posizione | Pilota | Team | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Lando Norris | McLaren | 1:30.430 |
2 | George Russell | Mercedes | 1:30.587 |
3 | Max Verstappen | Red Bull | 1:30.674 |
4 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:30.878 |
5 | Carlos Sainz | Williams | 1:30.955 |
6 | Pierre Gasly | Alpine | 1:31.353 |
7 | Kimi Antonelli | Mercedes | 1:31.428 |
8 | Liam Lawson | Red Bull | 1:31.560 |
9 | Alexander Albon | Williams | 1:31.573 |
10 | Yuki Tsunoda | VCARB | 1:31.610 |
11 | Isack Hadjar | VCARB | 1:31.631 |
12 | Gabriel Bortoleto | Stake | 1:31.690 |
13 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:31.834 |
14 | Jack Doohan | Alpine | 1:31.841 |
15 | Fernando Alonso | Aston Martin | 1:31.874 |
16 | Lance Stroll | Aston Martin | 1:31.949 |
17 | Oscar Piastri | McLaren | 1:32.084 |
18 | Nico Hulkenberg | Stake | 1:32.169 |
19 | Esteban Ocon | Haas | 1:33.600 |
20 | Oliver Bearman | Haas | 1:35.522 |
Resta aggiornato su tutte le novità della Formula 1 su News F1.it! 🚀 e ISCRIVITI AL CANALE