F1 News – Juan Pablo Montoya ha recentemente dichiarato che Max Verstappen avrebbe influenzato la decisione della Red Bull di non puntare su Carlos Sainz per il 2025. L’ex pilota di F1 vede questa scelta come un modo per mantenere un ambiente sereno, piuttosto che come un giudizio sul talento dello spagnolo.
“Credo che Verstappen abbia bloccato l’arrivo di Sainz per mantenere un ambiente più semplice, anche se non ne sono certo,” ha detto Montoya. “Quando erano compagni in Toro Rosso, il loro rapporto era complicato. Non penso che Max voglia rivivere una situazione simile.”
Montoya ha aggiunto che la scelta non dipenderebbe dalla paura di confrontarsi con Sainz, ma dalla volontà di evitare conflitti. “Non è timore, è intelligenza. Perché complicarsi la vita con una competizione destabilizzante?”.
Nel 2015, la convivenza tra Verstappen e Sainz in Toro Rosso fu segnata da una rivalità intensa. Anche la Red Bull stessa, però, sembrerebbe preferire un clima più tranquillo, puntando su una line-up che garantisca stabilità. L’obiettivo è proteggere l’ambiente ideale per i successi di Verstappen, evitando tensioni interne.
Le parole di Montoya riaccendono il dibattito sull’equilibrio tra competitività e serenità in una scuderia. Nella recente storia della F1, le rivalità tra compagni hanno spesso portato risultati negativi. La Red Bull sembra voler evitare questi scenari, puntando sulla stabilità. Resta da vedere se questa strategia pagherà anche nella prossima stagione, in un campionato sempre più competitivo.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube