F1 News – Aston Martin ha finalmente tolto i veli alla AMR25, la monoposto che correrà nel Mondiale di Formula 1 2025. Il team di Silverstone punta a riscattarsi dopo un 2024 altalenante, introducendo importanti modifiche aerodinamiche e miglioramenti nella guidabilità della vettura.
Le novità della AMR25: aerodinamica Evoluta
La AMR25 è stata descritta come un’evoluzione della precedente AMR24, ma con sostanziali aggiornamenti alle superfici aerodinamiche. In particolare, i principali cambiamenti riguardano:
- Alettone anteriore e posteriore
- Fiancate
- Cofano motore
- Fondo vettura
L’obiettivo principale di queste modifiche è migliorare la guidabilità della monoposto e infondere maggiore fiducia ai piloti, un aspetto su cui sia Fernando Alonso che Lance Stroll avevano manifestato difficoltà durante la stagione 2024.
Debutto in pista: la AMR25 pronta per il filming day in Bahrain
La nuova vettura scenderà in pista per la prima volta durante un filming day previsto per lunedì al Bahrain International Circuit, due giorni prima dell’inizio ufficiale dei test pre-stagionali.
“Sono entusiasta di vedere la AMR25 in azione domani in Bahrain”, ha dichiarato il team principal e CEO di Aston Martin Andy Cowell. “Questa vettura è il frutto di un lavoro straordinario e rappresenta il nostro incessante impegno verso l’eccellenza”.
Un’auto più prevedibile e performante
Cowell ha spiegato che il team ha imparato molto dalla stagione 2024 e ha lavorato duramente per creare una monoposto più benigna e prevedibile.
“Sappiamo che la concorrenza sarà serrata fin dalla prima gara in Australia, ma il nostro obiettivo è migliorare costantemente e prepararci al meglio per la rivoluzione regolamentare del 2026”.
Nel 2024 Aston Martin ha chiuso in quinta posizione nel mondiale costruttori, senza riuscire a replicare i podi conquistati nel 2023. Il team spera che la AMR25 possa riportare la scuderia a lottare stabilmente nelle posizioni di vertice.
Alonso e Stroll pronti alla sfida
Fernando Alonso, entusiasta della nuova stagione, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dal team:
“Abbiamo imparato molto nel 2024 e abbiamo usato quelle lezioni per migliorarci. Sarà un anno cruciale, ma sono pronto a dare il massimo per rendere Aston Martin ancora più forte”.
Anche Lance Stroll ha espresso ottimismo per la nuova monoposto: “Tutti hanno lavorato duramente in inverno per prepararci al 2025. Il nostro progetto sta crescendo, e questa stagione sarà fondamentale per il nostro futuro”.
La stagione di Formula 1 2025 si preannuncia intensa, e la AMR25 punta a giocare un ruolo da protagonista. Sarà sufficiente per avvicinarsi ai top team?
📢 Restate aggiornati su tutte le novità della Formula 1! Seguite News F1 e iscrivetevi al nostro canale YouTube! questa sera analisi completa della nuova Aston Martin da non perdere