F1 News Il giovane talento francese Isack Hadjar, membro del programma junior della Red Bull, è stato ufficialmente annunciato come pilota per il team Racing Bulls nella stagione 2025 di Formula 1. Hadjar affiancherà Yuki Tsunoda, completando così la formazione della squadra per il prossimo campionato. Fonte: Sky Spor
Un passo significativo nella carriera di Hadjar
A soli 20 anni, Isack Hadjar ha già mostrato notevoli capacità nel mondo delle corse. Dopo aver concluso al secondo posto nel campionato di Formula 2 del 2024, con quattro vittorie all’attivo, il suo passaggio alla Formula 1 rappresenta una progressione naturale e attesa. Hadjar ha dichiarato:
“Sono entusiasta di entrare a far parte di Racing Bulls. Questo rappresenta un enorme passo avanti per me, la mia famiglia e tutti coloro che hanno creduto in me sin dall’inizio.”
Racing Bulls: una nuova era con Hadjar e Tsunoda
Con l’arrivo di Hadjar, il team Racing Bulls (precedentemente noto come RB) punta a migliorare le proprie prestazioni nel campionato costruttori, dove ha concluso all’ottavo posto nel 2024. Il team principal Laurent Mekies ha espresso fiducia nella nuova formazione:
“Isack ha dimostrato un talento eccezionale nelle categorie inferiori. Siamo certi che, insieme a Yuki, contribuirà significativamente ai nostri progressi nella prossima stagione.”
La griglia di partenza della Formula 1 per il 2025
Con l’annuncio di Hadjar, la griglia di partenza per la stagione 2025 di Formula 1 è ora completa. Ecco una panoramica dei team e dei rispettivi piloti:
Team | Pilota 1 | Pilota 2 |
---|---|---|
McLaren | Lando Norris | Oscar Piastri |
Ferrari | Lewis Hamilton | Charles Leclerc |
Red Bull | Max Verstappen | Liam Lawson |
Mercedes | George Russell | Andrea Kimi Antonelli |
Aston Martin | Fernando Alonso | Lance Stroll |
Alpine | Pierre Gasly | Jack Doohan |
Haas | Esteban Ocon | Oliver Bearman |
Racing Bulls | Yuki Tsunoda | Isack Hadjar |
Williams | Alex Albon | Carlos Sainz |
Sauber | Nico Hulkenberg | Gabriel Bortoleto |
La stagione 2025 si preannuncia ricca di emozioni, con numerosi giovani talenti pronti a lasciare il segno nel mondo della Formula 1. L’esordio è previsto per il 16 marzo 2025 in Australia.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube