Ancora una volta le Mercedes davanti a tutti, non c’è la necessità di nascondere le prestazioni tanto è schiacciante il vantaggio sui rivali
Classifica dei tempi libere 2
Pos | Pilota | Scuderia |
Tempo |
Distacco |
Giri |
1 |
Nico Rosberg | Mercedes |
1:26.225 |
41 |
|
2 |
Lewis Hamilton | Mercedes |
1:26.286 |
0.061 |
16 |
3 |
Kimi Raikkonen | Ferrari |
1:26.331 |
0.106 |
31 |
4 |
Fernando Alonso | Ferrari |
1:26.565 |
0.340 |
26 |
5 |
Valtteri Bottas | Williams-Mercedes |
1:26.758 |
0.533 |
34 |
6 |
Jenson Button | McLaren-Mercedes |
1:26.762 |
0.537 |
34 |
7 |
Sebastian Vettel | Red Bull-Renault |
1:26.762 |
0.537 |
27 |
8 |
Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes |
1:26.881 |
0.656 |
44 |
9 |
Felipe Massa | Williams-Mercedes |
1:26.935 |
0.710 |
33 |
10 |
Daniel Ricciardo | Red Bull-Renault |
1:26.992 |
0.767 |
37 |
11 |
Sergio Perez | Force India-Mercedes |
1:27.079 |
0.854 |
42 |
12 |
Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes |
1:27.227 |
1.002 |
39 |
13 |
Daniil Kvyat | Toro Rosso-Renault |
1:27.476 |
1.251 |
37 |
14 |
Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari |
1:27.840 |
1.615 |
33 |
15 |
Jean-Eric Vergne | Toro Rosso-Renault |
1:27.929 |
1.704 |
33 |
16 |
Adrian Sutil | Sauber-Ferrari |
1:28.029 |
1.804 |
35 |
17 |
Jules Bianchi | Marussia-Ferrari |
1:28.659 |
2.434 |
34 |
18 |
Pastor Maldonado | Lotus-Renault |
1:28.700 |
2.475 |
42 |
19 |
Max Chilton | Marussia-Ferrari |
1:28.786 |
2.561 |
29 |
20 |
Romain Grosjean | Lotus-Renault |
1:29.085 |
2.860 |
29 |
21 |
Kamui Kobayashi | Caterham-Renault |
1:29.178 |
2.953 |
32 |
22 |
Marcus Ericsson | Caterham-Renault |
1:29.275 |
3.050 |
37 |
stupisce il 3° e 4° posto della Ferrari che sembra aver trovato un assetto ideale tornado ad un ala piu’ carica provata a SPA, scartando quella nuova a basso carico che era stata usata prima da Alonso e poi da kimi nelle libere 1
Le 3 configurazioni di R Wing della @InsideFerrari provate a #Monza #ItalainGP #Techf1 pic.twitter.com/picwk0eE6O
— GRAFTECH Studio (@Graftechweb) 5 Settembre 2014
( Kimi ne aveva provata una addirittura senza nolder )durante la prima sessione.
Ovviamente la prestazione della Ferrari è tutta da verificare durante le libere 1 Alonso aveva una monoposto troppo rigida e bassa da terra con evidenti problemi al fondo che toccava in alcuni punti della pista ,
Alonso tocca con il fondo nel primo giro e torna subito ai box @InsideFerrari #ItalianGP #Monza @marcoasfalto pic.twitter.com/kOb5qCgA7R
— GRAFTECH Studio (@Graftechweb) 5 Settembre 2014
ma nella seconda sessione sembra che tutto sia stato risolto e abbiamo notato un nuovo fondo portato a Monza che potrebbe fare la differenza, bisogna pero’ aspettare le qualifiche per sapere se sara’ usato e se darà i risultati sperati.
Nuovo Fondo per la @InsideFerrari a #Monza #Techf1 @ScarbsF1 @piusgasso @marcoasfalto pic.twitter.com/kDbwLkwOeA — GRAFTECH Studio (@Graftechweb) 5 Settembre 2014
Bisogna anche ricordare che spesso la Ferrari usa il Venerdi’ cercando la prestazione e che con ogni probabilita’ la Williams si è un po nascosta e la Redbull ha avuto problemi alla Power Unit di Ricciardo, forse non del tutto risolti nelle Libere 2.
Una piccola considerazione, la Mercedes e la Redbull continuano a fare centro al primo colpo e la Ferrari invece spesso torna sui suoi passi pur avendo provato l’aerodinamica per Monza gia’ a in Belgio
La Mercedes ha infatti portato un alettone posteriore mai provato prima che è stato usato sia nelle libere 1 che nelle libere 2, senza il minimo problema.
Incredibile lavoro della @MercedesAMGF1 per #Monza Ala modificata in tanti particolari #Techf1 #ItalianGP pic.twitter.com/co6I5YpeAt
— GRAFTECH Studio (@Graftechweb) 4 Settembre 2014
Questa nuova configurazione che a prima vista sembra uguale a SPA è stata modificata in tante parti : un main plane ridotto, un nuovo profilo superiore curvo ( privo di nolder nelle lp1 e lp2) nuovi piloni di sostegno monkey seat che è stato smontato gran lavoro della Mercedes che ha curato ogni singolo dettaglio solo per Monza . Anche la Redbull non sembra avere particolari problemi, confermando l’incredibile alettone a basso carico portato a SPA e provando un alettone anteriore sulla RB10 di Ricciardo senza Upper flap.
LP1 F Wing senza upper flap sulla @redbullracing per Vettel #Techf1 Libere #Monza #Italiangp @marcoasfalto pic.twitter.com/evY2l8gruh — GRAFTECH Studio (@Graftechweb) 5 Settembre 2014
Scritto da Redazione