Alpine Gasly
Foto: Alessandro Martellotta per Newsf1.it

F1 – Alpine: tra i nuovi investitori ci sono star dello sport mondiale

La Alpine ha comunicato una lista di star dello sport che fanno parte del gruppo di investitori che ha rilevato il 24% delle quote del team.

La crescita di popolaritĂ  e la stabilitĂ  economica e finanziaria della F1 continuano ad attirare nuovi investitori nella categoria regina del motorsport. L’ultimo team che ha registrato l’ingresso di nuovi soci di minoranza è la Alpine, che lo scorso 26 giugno ha annunciato il rilevamento del 24% delle quote, in precedenza controllate al 100% dal Gruppo Renault, da parte di una cordata americana. Il gruppo ha deciso di investire €200 milioni ed è composto da RedBird Capital Partners, proprietario delle squadre di calcio del Milan e del Tolosa, Maximum Effort Investments, i cui frontmen sono gli attori Ryan Reynolds, Michael B. Jordan e Rob McElhenney, e Otro Capital, il cui co-fondatore Alec Scheiner è entrato nel consiglio d’amministrazione di Alpine.

Nella giornata di oggi la scuderia anglo-francese, che sta vivendo un momento molto complesso in termini sia di performance sia di leadership, ha annunciato l’identitĂ  di alcuni degli investitori che fanno parte di Otro Capital. Si tratta di alcuni degli sportivi di maggior successo al mondo: le star della NFL Patrick Mahomes e Travis Kelce, i calciatori Juan Mata e Trent Alexander-Arnold, il golfista Rory McIlroy e il pugile Anthony Joshua.

“L’aggiunta di questi atleti di successo internazionale ed investitori nel mondo dello sport…” – recita la nota diffusa da Otro Capital – “…potenzierĂ  la partnership strategica tra Otro Capital e Alpine F1, combinando competenze di alto livello in diverse aree dello sport e aprendo le porte di Alpine a nuovi tifosi. I nuovi investitori contribuiranno ad aumentare la visibilitĂ  globale di Alpine e incrementeranno ulteriormente la presenza di Otro Capital nei settori di media, sponsorizzazioni, ticketing, ospitalitĂ , gestione dei diritti commerciali, concessione di licenze e merchandising.”

Foto: Alessandro Martellotta per Newsf1.it

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport