La Ferrari continua a voler attrarre a Maranello molti ingegneri francesi. Dopo l’arrivo di Loic Serra, ex Performance Director di Mercedes che ha iniziato questa settimana una nuova vita in Ferrari, Vasseur sembra intenzionato a ingaggiare altri ingegneri francesi.
Luca De Meo, Amministratore Delegato del gruppo Renault, ha parlato di ciò in una recente intervista. L’italiano ha spiegato i motivi per i quali l’Alpine ha deciso di non produrre più i propri motori, ma diventare bensì un team cliente di Mercedes.
Un addio che avrà inevitabilmente ripercussioni anche sul mercato. Nonostante la promessa che non ci saranno licenziamenti, e che tutti gli ingegneri impiegati presso lo stabilimento di Viry-Chatillon, dove viene sviluppato e costruito il motore Renault, saranno ricollocati in altri progetti, lo stesso De Meo ha riconosciuto che alcuni potrebbero scegliere di passare alla concorrenza. L’italiano ha inoltre menzionato il Team Principal della Ferrari tra coloro interessati a Renault-Alpine, anche per una possibile riduzione o eliminazione del gardening.
De Meo ha infatti dichiarato: “Abbiamo garantito che non ci saranno perdite di posti di lavoro, ma se ci saranno persone attratte dall’idea di progettare un motore per la Formula 1 non avranno problemi a ricollocarsi altrove. Fred Vasseur, boss della Scuderia Ferrari, ci ha chiamato per chiederci se poteva prendere qualcuno dei nostri tecnici e se potevamo risparmiare loro il periodo di gardening leave. Ok, la vita va così. Non imprigioneremo i nostri ragazzi”.
Durante la stagione 2016, Vasseur era stato Team Principal di Renault, ben prima dell’arrivo di De Meo nel 2020. Questo avvantaggerebbe il francese, che potrebbe avere alcune conoscenze maggiori riguardanti gli ingegneri produttori delle power unit di Alpine.