Novita’ Ferrari Austria – La scuderia di Maranello si presenterà al primo appuntamento stagionale con importanti aggiornamenti aerodinamici e della Power Unit, secondo Paolo Filisetti della Gazzetta dello sport .
Dopo la riapertura delle sue fabbriche, la Ferrari continua a lavorare duramente per migliorare la competitività della SF1000, apparsa in ritardo rispetto alla concorrenza durante i test di Barcellona. Paolo Filisetti su La Gazzetta dello Sport ha illustrato tutti gli aggiornamenti principali che la Rossa porterà in Austria per avvicinarsi a Mercedes e Red Bull. Novita’ Ferrari Austria
Dal punto di vista aerodinamico, la Scuderia di Maranello si è impegnata nella risoluzione dei grandi problemi di sottosterzo accusati durante i test: le zone interessate sono quelle del musetto e del fondo.
Per quanto riguarda il musetto, il team si è concentrato sul migliorare l’integrazione dell’ala di manta posizionata sotto ad esso, rimasta alla configurazione di Singapore 2019. Molto più massiccio è l’intervento sul fondo, resosi necessario dopo la scoperta del problema di torsione della scatola del cambio, che causerebbe il sottosterzo spostando gli attacchi della sospensione posteriore in curva. Le correzioni alla parte posteriore della vettura hanno richiesto dunque anche una modifica della zona del fondo e dei canali di Venturi, attuata per garantire l’efficienza del diffusore.
Sul fronte della Power Unit, i motoristi Ferrari lavorano per fornire alla Rossa e ai team clienti quanta più potenza possibile in vista dell’appuntamento al Red Bull Ring, pista ricca di lunghi rettilinei. Le novità consistono in un’ ottimizzazione della combustione della miscela aria-benzina, grazie ad una nuova precamera di combustione, e in un miglioramento del software di gestione della parte ibrida. Il guadagno stimato si aggira sui 20 cavalli.