Charles Leclerc ha vissuto una domenica da protagonista assoluto, guadagnandosi il premio di “Pilota del Giorno” grazie a una prestazione memorabile. Partito dalla 19ª posizione, il monegasco ha concluso la gara al terzo posto, regalando emozioni e un primo giro da manuale: 11 posizioni guadagnate in una sola tornata, un record che rimarrà impresso nelle menti degli appassionati.
Un Capolavoro Amaro: McLaren Trionfa nei Costruttori
Nonostante la straordinaria rimonta di Leclerc, il titolo Costruttori è andato alla McLaren, che grazie alla vittoria di Lando Norris ha messo fine a una lunga attesa di 26 anni. Un successo dolce-amaro per la Ferrari, che ha dovuto accontentarsi del secondo posto. “Questa è stata una gara incredibile, ma quando fai tutto questo e non basta, fa male,” ha dichiarato un Leclerc visibilmente deluso ai microfoni di Sky Sport F1.
Leclerc : Una Stagione di Alti e Bassi
Charles non ha nascosto la sua frustrazione per il risultato finale, sottolineando che il campionato non si perde in una sola gara, ma nell’arco di un’intera stagione:
“Abbiamo sofferto nella prima parte del campionato, quando mancava il ritmo per competere. La seconda metà, invece, è stata molto positiva, dimostrando il potenziale della squadra.”
Il #16 rosso ha ribadito che, nonostante il dolore per il risultato mancato, la squadra ha dimostrato di avere le carte in regola per puntare in alto.
Leclerc e il Futuro: Obiettivo 2025
La prossima stagione sarà cruciale per la Ferrari. Con Lewis Hamilton come nuovo compagno di squadra, Leclerc si dice determinato a lottare per entrambi i titoli:
“Non ho rimpianti. Abbiamo fatto tutto il possibile e anche di più. Ora puntiamo al 2025: sarà l’anno in cui dovremo concretizzare il nostro sogno.”
Leclerc ha anche evidenziato i progressi fatti dal team:
“Siamo in una categoria diversa rispetto all’inizio dell’anno. Questo ci dà fiducia, ma non dobbiamo abbassare la guardia.”
La Pausa Invernale: Una Chance per Crescere
La pausa invernale sarà fondamentale per continuare a migliorare la monoposto e il lavoro di squadra. Leclerc è determinato a iniziare il 2025 “subito al top,” consapevole che solo con duro lavoro e concentrazione si potrà raggiungere il successo.