F1 News leclerc
F1 News leclerc credit scuderia Ferrari

Leclerc: “Aggiornamenti Imola? Occhio all’apparenza”

Charles Leclerc ha minimizzato l’impatto che gli aggiornamenti che verranno portati questo weekend ad Imola avranno sulla Ferrari. Per il Gran Premio di casa, la Rossa ha infatti deciso di portare un nuovo pacchetto di aggiornamenti per entrambe le SF-24, dopo averlo testato settimana scorsa nel filming day di Fiorano.

Il team di Maranello ha sicuramente iniziato la stagione 2024 in modo eccellente. Carlos Sainz è riuscito a vincere il Gran Premio d’Australia, e, più in generale, la Ferrari è riuscita ad ottenere altri cinque podi nelle prime sei gare.

Nonostante tutto, la Red Bull mantiene ancora enorme vantaggio sul resto della griglia, e Leclerc non si aspetta che i nuovi componenti chiudano immediatamente il divario. “Abbiamo fatto un filming day, ma era principalmente per scopi di riprese ha dichiarato Leclerc ai media. “Quindi, per ora, non abbiamo ancora dati reali“.

“So che visivamente è un grande cambiamento, ma starei attento a non farsi prendere troppo dall’apparenza e a non avere aspettative false. Non sarebbe positivo per noi stessi. È un passo nella giusta direzione, crediamo, [ma] deve ancora essere confermato. Sono fiducioso che lo sia, ma quanto grande sarà questo passo in avanti è ancora da vedere“.

Leclerc ha preferito rimanere cauto, dichiarando che gli aggiornamenti portati non saranno da valutare solo in base ai risultati di Imola. Non penso che possiamo giudicare in un solo weekend. In pochissimi giri, capiremo se il pacchetto funziona come ci aspettavamo. Ma poi dobbiamo vedere come funziona su altre piste con altre caratteristiche. Questo ci dirà davvero come sarà il resto della stagione”.

“Gli aggiornamenti sono stati progettati e pensati molto tempo fa. Quindi non possiamo reagire immediatamente alle prime debolezze della macchina. Tuttavia, è per rendere la macchina migliore in generale. Questo era l’obiettivo principale“.

“È stato principalmente sul simulatore che abbiamo potuto vedere i primi dati e percepire le prime sensazioni, che erano piccoli passi nella giusta direzione. Ora dobbiamo vedere se nella realtà troveremo i miglioramenti che abbiamo visto nel simulatore, cosa che spero“.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport