La Red Bull è sicuramente il punto di riferimento di questa stagione, nonostante sia la Ferrari di Carlos Sainz che la McLaren di Lando Norris l’abbiano battuta rispettivamente in Australia e a Miami.
Fred Vasseur, Team Principal della Rossa, sta tentando in tutti i modi di riportarla al vertice delle classifiche. Il francese ha svelato il lavoro svolto dagli ingegneri per rendere la macchina sempre più veloce. Questa è stata sicuramente una scelta audace, visto che, ultimamente, non tutti i pacchetti di aggiornamento funzionano come previsto.
Basti pensare a Mercedes o Aston Martin, i quali aggiornamenti tendono essere peggiori dei “declassamenti” scartati. Ma ora, la F1 approda a Imola, casa della Ferrari. Per il bene dell’intero team e di tutti i suoi tifosi, il Cavallino Rampante deve essere fiducioso del suo pacchetto.
In vista del settimo round del campionato, Vasseur ha rivelato:
“Dopo diverse gare lontano da casa, questo weekend segna l’inizio della parte europea del campionato. Il Gran Premio si svolge a Imola, la pista più vicina alla nostra sede di Maranello ed è intitolata al nostro fondatore“.
“È anche un ritorno al formato usuale, con tre sessioni di prove libere. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di introdurre qui il nostro primo pacchetto di aggiornamenti per la SF-24″. Ciò significa che sia Leclerc che Sainz saranno molto impegnati già dal venerdì, per apprendere al meglio tutto ciò che gli ingegneri hanno sviluppato per le loro vetture.
“Questo renderà il weekend molto impegnativo, dato che dovremo valutare tutte le nuove parti mentre svolgiamo il programma normale in preparazione per le qualifiche e la gara“ ha contunuato Vasseur.
Rispetto alla passata stagione, la Ferrari ha dimostrato già un grande miglioramento. Attualmente si trova al secondo posto nella classifica costruttori, con 187 punti, 52 in meno di Red Bull. L’anno scorso, invece, avevano solo 90 punti e si trovavano al quarto posto; 159 punti dietro alla Red Bull.
Per quanto riguarda la lotta con gli avversari, Vasseur ha dichiarato: “Come al solito, possiamo aspettarci una gara molto combattuta con i nostri concorrenti, il che significa che fare un buon lavoro di messa a punto della vettura può essere importante quanto qualsiasi beneficio che gli aggiornamenti potrebbero portare”.
L’anno scorso, il Gran Premio di Imola è stato purtroppo cancellato per cause di forza maggiore. L’alluvione che ha scombussolato l’intera Emilia Romagna ha causato 17 morti, sfollato 20.000 persone e causato danni per miliardi di euro.
Il Team Principal Ferrari ha dunque dichiarato: “Dopo che la gara di Imola è stata cancellata la scorsa stagione, siamo felici di essere tornati. Correre davanti ai nostri tifosi che, sono sicuro, riempiranno le tribune. Siamo fiduciosi di poter essere competitivi, lottando in testa e quindi speriamo di poter soddisfare i Tifosi“.
Dopo due gare Sprint di fila, a Imola si torna al formato tradizionale. Venerdì alle 13:30 e alle 17:00 ora locale si svolgeranno rispettivamente le FP1 e FP2. La terza sessione sarà sabato alle 12:30, seguita dalle qualifiche alle 16:00. Il Gran Premio di domenica sarà 63 giri, ovvero 309,049 chilometri. Il semaforo che darà il via alla gara si spegnerà alle ore 15:00.