Ferrari SF-25
Ferrari SF-25

Ferrari SF-25: Le Novità Tecniche e il Lavoro Aerodinamico

Ferrari ha svelato la nuova SF-25, una vettura che segna un passo significativo rispetto alla SF24. Le modifiche aerodinamiche, sebbene non rivoluzionarie, sono strategiche e orientate a migliorare le prestazioni della vettura. In particolare, il lavoro sulle pance laterali, ora più snellite e rastremate, permette un flusso d’aria più pulito verso il diffusore.

Un’altra novità interessante è l’introduzione di un piatto sopra la presa d’aria, che cambia l’angolazione della stessa, facilitando il flusso d’aria e riducendo la resistenza. Anche il cofano motore è stato modificato per migliorare l’efficienza aerodinamica, con una rastrematura che consente un flusso d’aria più diretto e pulito.

Sebbene alcune modifiche siano di dettaglio, il lavoro complessivo mostra che Ferrari sta puntando su una macchina più competitiva per la stagione 2025.

Nel video allegato, vi mostriamo l’analisi completa delle modifiche, con un focus sugli aggiornamenti aerodinamici e il loro impatto sulle prestazioni della SF25

Ferrari SF-25 Oltre la pull rod c’è di più ! Prima analisi della Rossa F1 2025 – Effe1 Garage282

🔍 Analizziamo nel dettaglio:
✅ Pance laterali più rastremate per migliorare il flusso d’aria
✅ Nuova presa d’aria inclinata per ridurre la resistenza
✅ Cofano motore ottimizzato per una migliore deportanza
✅ Modifiche alla sospensione: si passa da Push Rod a Pull Rod!

📚 Vuoi approfondire? Scopri il nostro libro: Capire l’Aerodinamica
📖 disponibile su Amazon! https://amzn.to/4gtZcxv

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport