F1 News Prove libere 3 silverstone
F1 News Prove libere 3 silverstone

F1 News – Silverstone: Analisi Tecnica e Strategica per il Gran Premio di Gran Bretagna

F1 News – Il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone rappresenta una delle tappe più iconiche e significative del calendario di Formula 1. Questo storico circuito, attivo dal 1950, è noto per le sue curve ad alta velocità come Copse, Becketts e Stowe, che mettono alla prova le capacità aerodinamiche delle monoposto e la resistenza degli pneumatici.

Analisi del Circuito e Scelte degli Pneumatici

Silverstone è celebre per le sue curve veloci, che generano enormi forze laterali, fino a 5G. Per far fronte a queste sollecitazioni, Pirelli ha deciso di portare le mescole più dure della gamma: C1, C2 e C3. Queste gomme dure sono fondamentali per resistere allo stress elevato, soprattutto considerando che il Gran Premio si svolge nel mese di luglio, tradizionalmente il più caldo in Inghilterra, nonostante la variabilità climatica che può portare pioggia anche nel pieno dell’estate.

L’aerodinamica è un elemento cruciale a Silverstone. Le monoposto devono avere una deportanza efficace, che le “schiacci” a terra senza creare eccessiva resistenza all’avanzamento. Questo equilibrio è difficile da raggiungere ma è essenziale per mantenere alte velocità in curva.

Aggiornamenti e Performance dei Team

Ferrari

Le prove libere a Silverstone sono state fondamentali per la Ferrari, che ha testato aggiornamenti comparativi tra il vecchio e il nuovo fondo. Sainz ha utilizzato la versione vecchia, mentre Leclerc ha montato il fondo evoluto introdotto a Barcellona. Tuttavia, i risultati non sono stati incoraggianti. Leclerc ha evidenziato problemi ad alta velocità, mentre il vecchio fondo sembra comportarsi meglio. Questo lascia intendere che gli aggiornamenti non stanno funzionando come previsto, costringendo Ferrari a rivedere la sua strategia di sviluppo. Per la gara infatti Ferrari alla fine ha scelto di fare marcia indietro e di usare, il vecchio fondo anche sulla monoposto di Leclerc

Red Bull

Red Bull ha introdotto un nuovo fondo, disponibile solo per Max Verstappen, che mira a migliorare il controllo dei flussi d’aria sotto la monoposto. Questa modifica dovrebbe generare una “minigonna” più efficace, sigillando meglio il fondo e migliorando la deportanza. Nonostante le difficoltà di Sergio Perez nelle ultime gare, il team continua a sviluppare la monoposto per mantenere il suo vantaggio competitivo.

McLaren

McLaren è emersa come una seria contendente, grazie a continui aggiornamenti che hanno migliorato le performance. A Silverstone, la squadra ha introdotto modifiche al cofano motore e nuove soluzioni aerodinamiche, tra cui diverse configurazioni della “Beam Wing”. L’ottimo lavoro di sviluppo ha permesso a McLaren di essere competitiva su diversi tracciati, e ci si aspetta che possa mantenere questo trend positivo anche a Silverstone.

Mercedes

Mercedes ha presentato aggiornamenti sull’ala posteriore per adattarsi alle caratteristiche del circuito di Silverstone. La squadra continua a cercare il giusto equilibrio aerodinamico per competere ai massimi livelli.

Il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone si preannuncia come una sfida tecnica e strategica. La gestione degli pneumatici, la configurazione aerodinamica e le condizioni meteorologiche saranno determinanti per il successo. Ferrari dovrà risolvere i suoi problemi con gli aggiornamenti, mentre Red Bull, McLaren e Mercedes continueranno a sviluppare le loro monoposto per massimizzare le performance.

Seguiteci per ulteriori news analisi tecniche sulla F1 , e non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube e ai nostri social per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo della Formula 1.

Guarda l’ultima puntata di F1 Garage 239 , Ferrari ancora problemi… Tutto SBAGLIATO ?
ISCRIVITI SUBITO AL CANALE YOUTUBE di NEWS F1

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport