sospensione Ferrari filming day
sospensione Ferrari filming day

F1 News | Ferrari: nuova sospensione posteriore attesa a Spa

La Ferrari è pronta a portare la tanto attesa nuova sospensione posteriore al Gran Premio del Belgio, dopo il primo test effettuato a Mugello. Tuttavia, Charles Leclerc ha espresso un giudizio piuttosto tiepido sull’aggiornamento.

Giovedì, Leclerc e Lewis Hamilton hanno completato 19 giri sul circuito italiano durante il collaudo del nuovo sistema di sospensioni.
La Scuderia punta molto su questa modifica per cercare di salvare una stagione finora deludente. Secondo quanto riportato da Motorsport.it, la Ferrari avrebbe approvato il debutto della nuova sospensione già per il prossimo weekend a Spa-Francorchamps. Tuttavia, i primi riscontri non sembrano particolarmente incoraggianti.

Leclerc avrebbe infatti manifestato perplessità sull’efficacia immediata dell’aggiornamento, lasciando intendere che non ci sia stata una “grande differenza” rispetto alla versione precedente.

Giovedì mattina, il monegasco ha guidato la SF-25 a Mugello, sede del Gran Premio di Toscana nel 2020. Nel pomeriggio è toccato a Hamilton prendere il volante. Presente anche Loïc Serra, direttore tecnico Ferrari, per valutare da vicino il comportamento della nuova sospensione posteriore.
Fin dall’inizio della stagione 2025, la Ferrari ha lottato con un assetto sospensivo poco efficace, che ha impedito alla monoposto di sfruttare al meglio l’altezza da terra ottimale.

Questa criticità ha reso difficile per i piloti spingere al limite e trovare il giusto compromesso nel setup. Entrambe le Ferrari sono state squalificate dal GP di Cina per eccessiva usura del fondo vettura.
Da allora, Leclerc e Hamilton sono stati costretti a compromettere le regolazioni della macchina, con conseguenti perdite cronometriche. Inoltre, in gara hanno dovuto spesso ricorrere alla strategia del lift-and-coast per gestire altri problemi tecnici.
Ferrari rimane l’unica scuderia tra le prime quattro del mondiale costruttori a non aver ancora vinto una gara.

La SF-25 continua a soffrire sul giro secco, risultando meno competitiva rispetto alla concorrenza. Anche se in gara le prestazioni sono generalmente migliori, la vettura raramente è stata al livello della McLaren.
L’obiettivo della nuova sospensione è quello di consentire un “controllo più efficace dell’altezza da terra”, evitando l’usura eccessiva del fondo e garantendo un carico aerodinamico più costante, a vantaggio della guidabilità.

Nonostante questo, il primo giudizio di Leclerc è chiaro: la differenza rispetto al passato non è così marcata. Ferrari avrà soltanto una sessione di prove libere a Spa per mettere a punto la macchina in vista del weekend sprint.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport