News F1 tornerà in pista per tutto il week-end raccontandovi tutto ciò che accadrà. Si attende una Ferrari in ripresa
La Formula 1 è pronta a sbarcare al Red Bull Ring per il GP d’Austria, nono appuntamento del mondiale 2019. Fino ad ora è stata una parata Mercedes, che ha vinto otto gare su otto. Un ruolino di marcia impressionante quello del team di Brackley, avendo anche piazzato sei doppiette. Dopo i primi appuntamenti sembra potesse esserci lotta tra Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, con il finlandese che si è presentato a Barcellona in vantaggio nella classifica, ma il campione del mondo ha poi iniziato a fare ciò che voleva calando il poker di successi consecutivi.
It’s a 1-2 finish at @PaulRicardTrack as @LewisHamilton leads home @ValtteriBottas! 🙌 #FrenchGP Report 👉 https://t.co/476TYuXrMe pic.twitter.com/jww8YtcyRo
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) June 23, 2019
Ora il suo vantaggio nel mondiale è quasi siderale, considerando i 36 punti che lo separano dal compagno di squadra. Staccati anni luce gli altri, così come nei costruttori. Ora arriva un altro tracciato storico come quello d’Austria, dove il circus iridato è tornato a correre nel 2014 a seguito di una grossa assenza. L’ultima volta in cui si era scesi in pista qui era nel 2003, quando trionfò Michael Schumacher e la pista era denominata ancora A1 Ring. Successivamente, è stata la Red Bull a prenderlo in gestione e a curarne i lavori di ristrutturazione, fino alla riapertura ed al ritorno della massima serie. La Mercedes si è imposta per quattro volte di fila da quando si è tornati qui, con due successi di Rosberg, uno di Hamilton e di Bottas. Lo scorso anno fu proprio il finlandese a staccare la pole, ma entrambe le frecce d’argento si ritirarono per problemi tecnici favorendo il trionfo di Max Verstappen.
Welcome to Spielberg circuit: short but sweet.#AustrianGP 🇦🇹 Let’s go! 👊 https://t.co/Z5mzfepINa#Seb5 #Charles16 #SF90 #essereFerrari 🔴 pic.twitter.com/2PAs57kv7P
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) June 26, 2019
Il tracciato risulta essere uno dei più veloci dell’intero mondiale, con vari allunghi importanti come quello dei box o quello immediatamente successivo, che collega la prima curva al tornante Remus. Dallo scorso anno è stata introdotta la terza zona DRS proprio in questo punto, mentre le altre due sono presenti sul rettilineo del traguardo e sull’allungo tra curva due e curva tre. La parte finale è invece molto tecnica e caratterizzata da diversi curvoni, che costituiscono specialmente il terzo settore. Molto complesse e quasi percorribili in pieno le ultime due, la Rindt e la Red Bull Mobile che immette sul traguardo. La lunghezza è di 4318 metri, ma come tempo sul giro si parla del circuito più corto del mondiale. Lo scorso anno infatti, la pole di Bottas è arrivata in 1’03”130.
Nei giorni scorsi, la Pirelli ha reso noti i set di gomme per i quali hanno optato i team. Si scorge una Ferrari piuttosto conservativa, con soli sette treni di Soft contro i nove delle Mercedes e di Gasly, otto per Verstappen. Il Cavallinp punta molto sulle medie, visto che Leclerc ha scelto cinque treni e Vettel quattro. Due dure per Seb ed una per il monegasco, così come per Hamilton e Bottas. Per il leader del mondiale ci sono anche tre set di medie, una in più rispetto al compagno. Una dura a testa per le Red Bull targate Hon da, mentre Max ha optato per quattro medie contro le tre di Gasly.
Back to back 🏎💨 action.
Here are the #Fit4F1 details for this weekend’s #AustrianGP 🇦🇹 : https://t.co/JIZi0J4SQS pic.twitter.com/7cOlL2GT0M— Pirelli Motorsport (@pirellisport) June 24, 2019
Con il Gran Premio d’Austria, News F1 coglie l’occasione per tornare in pista. Sarà presente infatti un inviato, che racconterà tutto quello che accadrà nel prossimo week-end. Andremo in pistà già da domani, seguendo la conferenza stampa che apre le danze, fino alla gara domenicale. La lotta attesa è altissima e ci sarà senza dubbio tantissimo di cui parlare insieme.
Di seguito riportiamo gli orari televisivi:
Dirette Sky Sport F1 HD
Venerdì 28 giugno
11:00-12:30 – FP1
15:00-16:30 – FP2
Sabato 29 giugno
12:00-13:00 – FP3
15:00-16:00 – Qualifiche
Domenica 30 giugno
15:10 – Gara
Differite TV8 e TV8 HD
Sabato 29 giugno
18:00-19:00 – Qualifiche
Domenica 30 giugno
18:00 – Gara