Finalmente una f1 vera dopo i vari rendering e questa Mp4-29 non delude le aspettative pur senza main sponsor.
Iniziamo con la parte anteriore Clicca sotto per ingrandire
Anche la Mclaren adotta come la Williams un musetto a formichiere con un elemento centrale stretto per far confluire piu’ aria verso la parte inferiore della monoposto, ma a differenza della Williams l’anteriore è piu’ curato, i piloni sfruttano la massima larghezza dell’area neutra dell’alettone anteriore, hanno un andamento ad imbuto simile a quello della F138 e lavorano assieme ai turning vanes posti nella parte piu’ interna e svergolati verso l’esterno.
Clicca sotto per ingrandire
viene abbandonato il pull rod la Mclaren torna al vecchio push rod Push Rod anteriore Clicca sotto per ingrandire
Al centro scopriamo innovative ciminiere per lo smaltimento d’aria calda con funzione aerodinamica e airbox diviso in due sezioni Clicca sotto per ingrandire
Veniamo alla parte piu’ interessante il posteriore veramente Innovativo .
Con una geometria delle sospensioni inedite di tipo pull rod, ma decisamente in controtendenza rispetto al passato. Infatti sembra che la Mclaren abbia abbandonato la strada di Newey che era riuscito a carenare il semiasse con il tirante della sospensione , cio’ che stupisce è la distanza fra i due elementi meccanici veramente notevole tanto che qualcuno aveva ipotizzato che l’alettone fosse ancorato al braccetto della sospensione.
il pilone dell’alettone posteriore è fissato alla base ad un innovativo ” monkey seat ” che ha un profilo alare a sbalzo con lo scarico che soffia sotto come da regolamento.
La Mclaren ci ha veramente stupito e per la verità ci è sembrata anche bella, almeno rispetto a lotus e Williams aspettiamo di vedere la monoposto impegnata in pista per scoprire altri dettagli.