F1 – Dopo la stagione 2022, Toto Wolff vuole assicurarsi che Mercedes sia riuscita a sbloccare il proprio potenziale in vista del 2023.
Il team principal conferma che la Mercedes non saprà se ha risolto i problemi per il 2023 fino all’inizio dei test pre-stagionali.
La squadra ha vissuto una stagione difficile lo scorso anno, ricorderete sicuramente i problemi di porpousing che affliggevano la W13.
Sebbene ci siano stati dei segnali di progresso nel corso della scorsa stagione, le Frecce Argento non sono state in grado di eguagliare il ritmo di Red Bull e Ferrari concludendo il campionato al terzo posto.
Wolff è fiducioso che la Mercedes abbia capito cosa è andato storto, ma rimane cauto nel fare previsioni fino all’inizio dei test.
Wolff sull’importanza dei test
“Penso che abbiamo capito dov’erano le carenze, dove avevamo lacune di comprensione”, ha detto Wolff.
“Stiamo lavorando duramente per mettere a punto una vettura che non abbia queste mancanze. Sapremo di aver lavorato nella direzione giusta solo quando avremo iniziato i test, a quel punto conosceremo la verità: se siamo riusciti a sbloccare il potenziale che crediamo sia sempre stato nella vettura”.
“Non abbiamo dubbi che, partendo dietro RedBull e Ferrari di mezzo secondo, il loro raggiungimento sia tutt’altro che facile”.
Aspettative realistiche per la Mercedes F1
Sebbene la Mercedes sia pronta ad affrontare la sfida di raggiungere i suoi rivali, Wolff ritiene che le sue aspettative debbano rimanere realistiche.
“Siamo molto determinati nel cercare di raggiungere Red Bull e Ferrari ma dobbiamo fissare le nostre aspettative a un livello realistico. Se le nostre prestazioni saranno quelle che ci auguriamo, ci piacerebbe competere per il primo posto”.
“Penso che questo sarebbe un punto di partenza, ma non lo diamo per scontato. Potrebbe anche darsi che i distacchi siano rimastigli stessi della scorsa stagione”.
“Credo anche che ci sia un enorme potenziale all’interno della nostra vettura, nel concetto sul qui è costruita, nel modo in cui la guidiamo, ecc. Forse il nostro percorso di sviluppo potrà essere più ripido nei mesi a venire”.
Per tutti coloro che vorranno seguire la F1 già a partire dai test pre-stagionali sappiate che si svolgeranno in Bahrein dal 23 al 25 febbraio, sede in cui avrà luogo anche il primo gran premio della stagione (il 5 marzo).