Ogni stagione gara dopo gara sui siti specializzati di sport come Betfair blog le statistiche dei record vengono aggiornate e la Formula 1 offre sempre tantissimo spettacolo in ogni singolo Gran Premio, per questo è una delle attività sportive più seguite di sempre.
I record assoluti sono tantissimi e non mancano le curiosità, inoltre, ci sono anche diversi piloti italiani entrati nelle classifiche all time: scopriamo chi sono.
Tutti i record dei piloti italiani in Formula 1: Ascari è il più vincente
Incominciamo con una curiosità che potrebbe sembrare anomala per i tempi attuali, perché Luigi Fagioli è stato il pilota più anziano a vincere un Gran Premio. Il suo record? Ha vinto a 53 anni e 22 giorni: niente male, vero?
Ancora un pilota italiano il più anziano a realizzare la pole position, stiamo parlando di Nino Farina che partì dal primo posto a ben 47 anni e 79 giorni.
Alberto Ascari detiene il record per il maggior numero di giri veloci consecutivi e sono 7, mentre nella stagione del 1952 realizzò la migliore percentuale di tutti i tempi di giri veloci: il 75%.
Dorino Serafini (insieme a George Amick) è stato il pilota italiano a realizzare la miglior percentuale di podi in carriera: 100%.
Ma i piloti italiani hanno anche fissato dei record negativi, come Andrea De Cesaris, campione di ritiri con il record di 148 gare non terminate, di cui 18 consecutive: un altro record. Luca Badoer è stato il pilota italiano che ha percorso il maggior numero di gare senza arrivare a punti: 51, ancora oggi è il record assoluto.
I piloti italiani che detengono il record di partenze dalle prime file sono Patrese a quota 28 e Farina a quota 27, mentre il pilota italiano che ha vinto più Gran Premi è Alberto Ascari con 13 gare in cui è passato per primo sotto la bandiera a scacchi.
Hamilton è il più vincente in gara: oltre il record di Schumacher
Con il record assoluto di 104 vittorie fino al GP d’Austria del 2024, Lewis Hamilton domina la classifica, lasciando al secondo posto Schumacher a quota 91 gare vinte.
Al terzo posto di questa speciale classifica c’è il pilota che negli ultimi tre anni stracciato tutti i pronostici bet vincendo tre mondiali consecutivi: Max Verstappen a quota 61 gare vinte, per ora. Il campione olandese ha tutte le intenzioni di raggiungere il primo posto e data la sua giovane età possiede ancora il tutto il tempo per mettere in atto il suo record assoluto.
Al quarto posto c’è Sebastian Vettel con 53 gare vinte, segue Alain Prost a quota 51, prima dello sfortunato Ayrton Senna, che nel 1994 è stato costretto dal destino a fermare il suo record a 41 gare vinte.
Chi sono i piloti più giovani che hanno vinto un Gran Premio?
Al primo posto c’è sempre lui, Max Verstappen, che nel 2016 vinse il GP di Spagna a soli 18 anni e 228 giorni, battendo il record di Vettel, che nel Mondiale F1 2008 vinse il GP d’Italia a 21 anni e 73 giorni. Anche Charles Leclerc entra sul podio di questa speciale classifica, perché vinse il GP del Belgio a soli 21 anni e 320 giorni nel 2019.