Hamilton furioso in Ferrari: Vasseur lo capisce, ma difende il team
Lewis Hamilton ha espresso tutta la sua frustrazione durante il Gran Premio di Miami 2025, e il team principal Ferrari, Fred Vasseur, ha ammesso di comprendere il suo stato d’animo. Il britannico ha chiuso in ottava posizione, tra scelte strategiche discusse e comunicazioni radio piene di sarcasmo.
Gestione complicata delle strategie in gara
Il momento clou della gara è stato lo scambio di posizioni tra Hamilton e Charles Leclerc, poi invertito, segno di una gestione tattica incerta da parte del muretto Ferrari. Vasseur ha commentato la situazione post-gara affermando:
“Capisco perfettamente la frustrazione. Non è mai facile decidere in pochi secondi se il pilota dietro è davvero più veloce o solo aiutato dal DRS.”
Hamilton, durante la corsa, ha persino ironizzato via radio chiedendo se fosse il momento di una “tea break”, e se dovesse intenzionalmente lasciar passare Carlos Sainz, segnalando chiaramente un malcontento crescente.
Vasseur: “Corriamo per la Ferrari, non per i singoli”
Il team principal francese ha poi difeso le scelte fatte, sottolineando che:
“Stiamo correndo per la Ferrari, non per i singoli piloti. È stata una decisione difficile, ma ci siamo presi la responsabilità.”
Secondo Vasseur, il vero problema non è stato lo scambio tra i piloti, ma la prestazione complessiva della monoposto:
“Dobbiamo preoccuparci del fatto che abbiamo chiuso a un minuto dalla McLaren.”
Hamilton vuole vincere, e non lo nasconde
Vasseur ha ribadito che la reazione di Hamilton è del tutto comprensibile:
“Sono campioni, vogliono vincere le gare. E quando chiedi a uno di loro di lasciar passare il compagno, non è mai semplice.”
Il dialogo tra Hamilton e il team al termine della gara si è concluso con il pilota che ha invitato Vasseur a “calmarsi”, un chiaro segnale delle tensioni interne sempre più evidenti.
Ferrari: serve una svolta prima che sia troppo tardi?
La gara di Miami ha messo in luce i limiti strategici e tecnici della Ferrari, che fatica a tenere il passo dei top team. Ora più che mai, sarà fondamentale trovare coesione interna e una direzione tecnica chiara, per non gettare al vento un’altra stagione.
Fonte: RacingNews365
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH