Un altro weekend pieno di polemiche quello di Monaco, soprattutto dopo quello che è successo in casa Ferrari con la strategia sbagliata che ha rovinato la quasi certa vittoria di Charles Leclerc e anche un 1-2 rosso.
In particolare, ciò che ha destato molte polemiche, è stato il rifiuto di Sainz di effettuare il pit e montare le intermedie. Con lo spagnolo che ha suggerito di aspettare per montare direttamente le hard.
Scelta che ha inevitabilmente condizionato i successi rientri ai box, inclusi quelli di Leclerc che è rientrato poi in pista alle spalle delle due Red Bull, perdendo un occasione importante.
Ma andando ad analizzare le comunicazioni radio tra muretto e piloti, si può notare che la scelta finale di tenere in pista Sainz è della squadra e non dello spagnolo.
Ecco i team radio di Charles Leclerc e Carlos Sainz durante la prima sosta, in cui l’1-2 Ferrari si scioglie:
Xavier Marcos, ingegnere di pista di Leclerc chiama il monegasco:
F: Fammi sapere le condizioni della pista
CL: Si sta asciugando velocemente
F: OK, ricevuto. Altri piloti stanno pensando di passare direttamente alle slick, fammi sapere che ne pensi
CL: Sì, può essere una soluzione ma non adesso
F: Capito. Sainz ha girato in 33″0
F: Se possibile, prova ad utilizzare le regolazioni da bagnato per la temperatura delle gomme
F: Perez ai box, pensiamo per mettere le intermedie. Sì, confermiamo, intermedie per Perez
CL: Con le intermedie adesso sarà sicuramente più veloce
F: Ricevuto, capito
F: Il vantaggio su Sainz è di 6″3. Ti informerò sui tempi di Perez
F: Box in questo giro, box in questo giro. Conferma
CL: Box in questo giro
F: Box adesso, box. Anche Verstappen ai box
F: Sarà serrata con Perez
Peccato che il messicano sia avanti di molto, contrariamente di come Ferrari si aspettasse. Al giro 21 si complica tutto:
F: Box adesso, box. Box adesso, box per la gomma dura
F: Stai fuori! Stai fuori!
Troppo tardi: Charles è già in pit-lane
CL: Fanc***!! Fanc***!! Ma che state facendo??!
Il secondo pit è più che chiaro. Leclerc viene chiamato ai box ma quando ha già imboccato la pit-lane gli viene detto di rimanere fuori. Giustificata la rabbia del pilota, poiché uscirà alle spalle di Verstappen fino alla fine della gara.