F1 NEWS Pirelli e Ferrari: Collaborazione Vincente al Mugello concluso l’ultimo giorno di test degli pneumatici 2026
Si è conclusa questo pomeriggio sul circuito del Mugello la quinta sessione di test della stagione per Pirelli. Ancora una volta, il lavoro si è concentrato sullo sviluppo di nuove mescole e soluzioni costruttive per il prossimo anno. Come due settimane fa a Le Castellet, il fornitore globale di pneumatici della Formula 1 ha collaborato nuovamente con la Scuderia Ferrari HP.
Carlos Sainz al Volante: 135 Giri e 707 Km di Test
Sulla pista della Casa di Maranello, oggi al volante c’era Carlos Sainz. Lo spagnolo ha completato 135 giri al volante della SF-24, pari a 707 chilometri, lavorando sul confronto tra i diversi prototipi disponibili con l’obiettivo principale di cercare di ridurre il fenomeno del surriscaldamento delle gomme.
Le Parole di Mario Isola: Direttore Motorsport Pirelli
“Innanzitutto voglio ringraziare ancora una volta la Scuderia Ferrari HP per la collaborazione dimostrata nel portare a termine questo test”, ha commentato il Direttore Motorsport Pirelli, Mario Isola. “Stiamo attraversando una parte molto impegnativa della stagione in questo momento e poter contare ancora una volta sul loro supporto, soprattutto con i suoi due piloti titolari, è un risultato importante. Per noi sono stati molto preziosi questi due giorni, correndo su questo bellissimo tracciato del Mugello, che mette a dura prova le gomme, vista la sua configurazione caratterizzata da tante curve lunghe e veloci, che è lo scenario ideale per valutare soluzioni per le sfide più dure. I dati raccolti in questi 1337 chilometri qui sono molto interessanti e ci permetteranno di iniziare a restringere il campo su quelle che potrebbero essere le soluzioni più efficaci, per poter finalizzare le nostre scelte nei prossimi mesi. Ora il nostro programma di test riprenderà beneficiando delle corse sulle piste del Gran Premio nei giorni immediatamente successivi all’evento: proveremo infatti a Silverstone dopo il Gran Premio di Gran Bretagna e poi a Spa dopo il Gran Premio del Belgio”.