F1 News Fia Red Bull
F1 News Fia Red Bull

F1 News | FIA interviene su pattini e gomme: McLaren nel mirino

F1 News – Nella settimana che ha preceduto il Gran Premio dell’Emilia-Romagna, la FIA ha emesso alcune direttive tecniche volte a chiarire specifici aspetti del regolamento tecnico, una pratica abituale ma sempre significativa.

Secondo quanto riportato da Motorsport.com, non si tratta di vere e proprie modifiche normative, bensì di precisazioni relative a regolamenti già in vigore.
Il primo chiarimento riguarda i materiali e il sistema di fissaggio degli skid blocks sotto al fondo vettura. Con le attuali monoposto ad effetto suolo, i team spingono per ridurre al minimo l’altezza da terra, nel tentativo di ottenere un carico aerodinamico superiore.
Tuttavia, l’usura del fondo è regolamentata e deve restare entro certi limiti per superare i controlli tecnici post-gara, che si basano proprio sulle condizioni dei pattini.

Il secondo punto oggetto di chiarimento riguarda invece le strategie utilizzate per mantenere le gomme più fresche possibile. La FIA ha specificato cosa è lecito e cosa non lo è, in risposta a dubbi sollevati da una scuderia concorrente. A far discutere, in questo contesto, è stato in particolare l’operato della McLaren, osservata con attenzione dalla Red Bull. Durante il weekend del GP di Miami, Max Verstappen ha dichiarato alla stampa olandese: “Se guardiamo cosa fa la McLaren con le gomme posteriori, allora forse siamo noi a sbagliare approccio”.

La situazione ha suscitato reazioni anche dopo il GP di Imola, dove la McLaren ha mancato la vittoria. Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha espresso sorpresa per la prestazione meno incisiva della rivale, mentre il direttore tecnico Pierre Waché ha sottolineato che gli aggiornamenti Red Bull non sono stati rivoluzionari, suggerendo che l’efficacia della McLaren sia stata sovrastimata.

Dal canto suo, la scuderia di Woking ha ribadito che non è cambiato nulla nel proprio approccio tecnico. Andrea Stella, team principal McLaren, ha affermato già nella conferenza stampa del venerdì che i rivali stanno guardando nella direzione sbagliata per capire la competitività della MCL39: “Spero che ci siano altre discussioni come questa in futuro, perché significa che gli avversari continuano a distrarsi. E per noi è solo un vantaggio”.

La FIA ha confermato ufficialmente che, dopo Miami, la monoposto di Oscar Piastri è stata controllata e trovata pienamente conforme al regolamento, come riportato da un documento pubblicato giovedì a Imola.

Verstappen, nonostante la vittoria in Emilia-Romagna, ha invitato alla cautela, sottolineando come la performance della Red Bull sia fortemente legata alle caratteristiche del tracciato: “Siamo stati competitivi su circuiti veloci, con curve rapide. Imola si adatta bene alla nostra macchina. Monaco, invece, è tutta un’altra storia”.

Una valutazione coerente con quanto visto nella stagione in corso: Red Bull dominante a Suzuka e Jeddah, più in difficoltà su piste a bassa velocità come il Bahrain e Miami. Il prossimo vero test sarà il Gran Premio di Spagna, un tracciato più completo e tecnico, dove la FIA intensificherà anche i controlli sulle ali anteriori flessibili.

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport