F1 – Mercedes: INEOS diventa co-proprietario del team

INEOS, la nota azienda britannica operante nel settore chimico, ha messo a segno un grande colpo: è diventata co-proprietaria del team Mercedes.

Giornata di annunci quella di oggi. Prima della riconferma di Toto Wolff come Team Principal e CEO delle frecce d’argento e l’ingaggio di Perez in Red Bull, la Mercedes ha ufficializzato che INEOS è diventata co-proprietaria del team Mercedes. La squadra sarà gestita così da tre soci con uguali quote: INEOS, Toto Wolff e Gruppo Daimler.

A perdere metà delle quote è stato il gruppo Daimler che, all’inizio, possedeva il 60% delle azioni ed ora ne possiede solo il 30%, così come i restanti due azionisti. Questa decisione è una conseguenza della crisi economica post-COVID che il gruppo di Stoccarda sta accusando, apportando numerosi tagli economici in tutti i campi dell’azienda.

Interessante come i rinnovi di Wolff e quello di Lewis Hamilton abbiano iniziato a prendere forma solamente dopo che INEOS ha reso pubblico l’acquisto delle quote Mercedes. Infatti, grazie all’aiuto di INEOS e alla partnership che Mercedes ha con Petronas, il team sette volte campione del mondo non dovrà apportare cambiamenti strategici significati in vista del 2021.

Siamo lieti di accogliere INEOS come azionista – ha detto Ola Källenius, CEO del gruppo Daimler – Siamo stati in grado di attirare nuovi azionisti prestigiosi come INEOS. Rimaniamo fortemente impegnati in Formula 1 e continueremo a gareggiare come team ufficiale e fornendo telai e motori alle scuderie”.

Entusiasta anche il presidente di INEOS, Jim Ratcliffe, che continua ad investire nello sport dopo i risultati eccezionali nel Tour de France 2019 e Giro d’Italia 2020 in qualità di main sponsor. “Le grandi sfide sono una parte fondamentale della nostra mentalità in INEOS e il nostro coinvolgimento in sport diversi dimostra che miriamo sempre al meglio“.

È un’oppurtunità da non sprecare questa. Fare un investimento in una squadra vincente, ma che ha ancorra un ricco potenziale di crescita in futuro, non accade tutti i giorni“.

Per rimanere aggiornati seguiteci su telegram: https://t.me/newf1it

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport