Il primo appuntamento stagionale di f1 si è concluso soltanto sabato ma questa settimana è di nuovo race week, l’attenzione si sposta così sul GP dell’Arabia Saudita che si svolgerà sabato 9 marzo alle ore 18:00 ( qualifiche: venerdì ore 18:00) nel circuito cittadino di Jeddah, sulle rive del Mar Rosso .
Red bull dominerà il weekend di F1 ?
è una domanda a cui la maggior parte del pubblico del motorsport si aspetta una risposta positiva anche se questa volta il protagonista potrebbe cambiare vedendo Perez, invece che Verstappen davanti a tutti considerati gli ottimi risultati ottenuti dal messicano nei gp degli anni precedenti (2 pole e una vittoria) e il suo talento nei cittadini ( 5 vittorie su 6 ottenute in f1 sono difatti in circuiti cittadini). In merito al gp Verstappen dichiara:
“A Jeddah sappiamo che la pista è molto diversa, con molte curve veloci e meno degrado, spero che potremmo portare le stesse prestazioni la prossima settimana: sarà una sfida ma non vedo l’ora.”Ma prima di presentare le statistiche in vista del gran premio analizziamo i risultati degli scorsi anni: il gran premio di Jeddah è entrato a far parte del calendario di f1 nel 2021, vedendo Lewis Hamilton (su mercedes) vincitore della prima edizione dopo aver ottenuto la pole position il giorno precedente a seguire troviamo Max Verstappen con red bull e nel gradino più basso del podio Valteri Bottas al tempo compagno di squadra dell’inglese. Verstappen l’anno seguente ,(nel 2022) riesce a conquistare la vittoria, partendo dalla seconda fila, davanti ai due ferraristi, Charles Leclerc e Carlos Sainz. Sergio Perez dopo un ottima qualifica e la pole position sfortunatamente non riesce a concretizzare la domenica chiudendo solo al quarto posto. L’anno seguente (2023) il messicano riesce a prendersi la pole position in 1.28”265 e la domenica la vittoria davanti al compagno di squadra Max Verstappen , partito 15esimo e ad uno splendido Fernando Alonso su Aston Martin il quale firma in quell’occasione il suo 100 esimo podio nella storia della f1. Ma torniamo alla stagione in corso, per il prossimo weekend la red bull è difatti vista come preferita sia date le ottime prime prestazioni della RB 20 ma anche grazie ai risultati degli scorsi anni. Perez durante le interviste post gara afferma che prima di preparasi alla prossima gara in Arabia Saudita il team dovrà svolgere nella notte delle verifiche sui problemi riguardanti i cambi mescoli e il freno motore riscontrati nel primo gran premio.Dall’altro lato Charles Leclerc mostra su instagram la sua delusione dovuta ai problemi avuti con la sua monoposto nel primo appuntamento stagionale ma nonostante questo si dichiara già concentrato sul gp dell’Arabia Saudita, dove è già arrivato domenica, trascorrendola al dubai international boat show.
Prendendo in considerazione le dichiarazione dei piloti e dei team principali dopo il gp del Bahrein, ci si aspetta ancora un successo red bull per il gp dell’Arabia Saudita i quali con la RB 20 rappresentano anche quest’anno gli uomini da battere.
E secondo voi chi sarà il protagonista di questo secondo appuntamento? La Red bull si confermerà ancora 1 forza 2024?
Da non dimenticare gli appuntamenti sempre nella pista di Jeddah della formula 2 (qualifiche: giovedì ore 16:00, sprint: venerdì ore 16:10 e gara: sabato ore 14:25) per il secondo appuntamento stagionale e in particolare da ricordare l’inizio proprio questo weekend della f1 Academy (qualifiche: giovedì ore 19:30, sprint: venerdì ore 13:10 e gara: sabato ore 13:05).
Per gli appassionati di moto gp inoltre questo weekend ricomincerà il campionato in Qatar, gara domenica 10 marzo ore 18:00.
Insomma un weekend carico di F1 che ci farà molto divertire