ferrari Imola
ferrari Imola

F1, Ferrari : occhio a non illudersi ad Imola

Questo weekend la Formula 1 arriva ad Imola e Ferrari porta per la prima volta in questa stagione, un pacchetto molto importante di aggiornamenti. I tecnici di Maranello hanno infatti già testato la SF-24 B sul circuito di Fiorano e sono molto fiduciosi dei progressi che potrebbe fare nei confronti dei rivali di Red Bull, ma anche di Mclaren, vincitrice dello scorso appuntamento.


Come sempre i tifosi della Rossa sperano, forti anche dei titoloni dei giornali, ma occhio a non illudersi.

Ogni inverno la stessa storia

Quasi ogni anno dall’ultimo titolo vinto nel 2007 da Ferrari, i media e i tanti canali di comunicazione che si occupano di Formula 1, gonfiano le aspettative sulla Ferrari della stagione successiva, riportando in maniera ambigua dati che andrebbero meglio analizzati.
Spesso infatti il tifoso comune, non addetto ai lavori, legge di “Ferrari migliorata di un secondo rispetto all’anno precedente” oppure “Nata per vincere”, ecc.
Questo processo di lettura di vari titoli che spingono sul team di Maranello, crea false aspettative nel cuore dei tifosi, che poi con l’inizio della stagione ricevono di consueto docce gelate che li riportano alla realtà.

Il dato sul quale vorremmo concentrarci per il pezzo di oggi riguarda proprio il miglioramento della monoposto rossa da una stagione all’altra. Il fatto che Ferrari possa risultare un secondo più veloce della versione precedente, è un dato che preso isolatamente, colpisce chi lo riceve, e seppur vero, non è il solo da citare.

Se è vero dunque che il team italiano può aver migliorato la propria vettura di un certo numero di decimi o secondi rispetto alla stagione precedente, è vero che i team rivali e concorrenti, sia quelli che andavano più veloce, sia quelli più lenti, non sono di certo rimasti a guardare con le mani in mano.
Tutte le squadre di F1, migliorano la vettura da una stagione all’altra, per vari motivi, come per esempio la maggior conoscenza del regolamento, lo sviluppo lineare di un progetto partito bene, o il rifacimento di un progetto fondamentale e così via.

Speranze o illusioni per Imola?

Arriviamo dunque al tema caldo delle ultime settimane, ovvero gli aggiornamenti di Ferrari in vista del Gran Premio di casa ad Imola.
Si parla già di due, tre decimi guadagnati da Ferrari sulla verisoen standard della monoposto e già molti tifosi sperano di vedere la Rossa a livello dei rivali e addirittura in lotta per qualcosa di importante.
Intendiamoci, sognare è lecito e la classifica piloti attuale che vede Max Verstappen in testa al mondiale con “solo” 38 punti di vantaggio dal primo pilota in rosso Charles Leclerc e la classifica costruttori con 52 lunghezze in favore del team austriaco, lo consente.

Tuttavia, qual ora la SF-24 B dovesse effettivamente colmare l’attuale gap con le monoposto rivali, allo stesso tempo Red Bull e McLaren, non staranno immobili ad aspettare che ciò avvenga.
Il team campione del mondo infatti, dopo aver portato le prime novità nel gran premio di Suzuka, pare in procinto di aggiornare ulteriormente la RB20, forse già da questo weekend.

Per i motivi riportati e le importanti scottature alle quali i Ferraristi e in generale i tifosi italiani, hanno dovuto fare il callo negli ultimi anni, è giusto sperare in un mondiale più aperto, ma è anche giusto non farsi illusioni e aspettative troppo elevate.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport