F1, Alonso: “Le nuove monoposto non ci piacciono ma dovremo abituarci”

Fernando Alonso ha detto la sua sulle monoposto di F1 2022, come al solito l’asturiano ha espresso la sua opinione senza tanta diplomazia.
Non sono certo nuove le polemiche circa le nuove monoposto di Formula 1. Con i tanti cambiamenti introdotti nel regolamento e il ritorno dell’effetto suolo, le nuove vetture di F1 sono cambiate: più pesanti, rigide, fluide nelle curve veloci ma ancora troppo poco reattive in quelle lente.

Date le molte caratteristiche, non sono state ben viste dai piloti.

Tra questi c’è anche Fernando Alonso , pilota Alpine f1 : “Le auto 2022 sono diverse — ha detto in un’intervista alla pagina spagnola di Forbes — hai la sensazione di andare più veloce perché il condotto sotto al pavimento genera più carico aerodinamico a 300 km/h che a 100 km/h, però nelle curve lente si fa ancora molta fatica. Vetture che sono più abbassate rispetto alle precedenti, e quindi con sospensioni molto dure”.

Alonso “A nessuno di noi piacciono”

“Se su una pista nel 2021 facevamo 1’17”, ora partiamo da 1’22”. – ha aggiunto lo Spagnolo – Se chiedi a ciascun pilota, ti direbbe che vuole girare a 1’10”, se possibile. Sono auto più pesanti, con meno cavalli per la benzina più ecologica”.

Le scelte adottate riguardano comunque una mobilità più sostenibile che però, a sorpresa, il 40enne condivide: “È la strada giusta, la F1 si muove sempre di più verso ambiti come la tecnologia e il rispetto dell’ambiente — ha commentato —In teoria le vetture saranno più uguali, con parti comuni a tutti come le ali anteriori e posteriori, perché non c’è troppa libertà di sviluppo ed è positivo per questo sport che siamo più equilibrati”.

Con le nuove gomme da 18 pollici Pirelli “si perde aderenza molto più rapidamente. A me piacevano di più quelle del 2005, ma non esistono più, quindi mi accontento di quello che c’è”.  

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport