Johnny Herbert ha definito le difficoltà di Lewis Hamilton in Ferrari durante la stagione 2025 come “orribili da vedere”, sottolineando quanto il sette volte campione del mondo stia faticando a trovare la giusta sintonia con la sua nuova squadra.
Il passaggio di Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari era stato annunciato come il colpo dell’anno, ma la realtà è stata molto diversa dalle aspettative. Dopo diverse gare, il britannico non ha ancora conquistato un podio, mentre Charles Leclerc ha già messo insieme sette piazzamenti tra i primi tre, compresi due podi consecutivi tra Austin e Città del Messico.
L’unica vera soddisfazione di Hamilton è arrivata in Cina, dove ha vinto la Sprint partendo dalla pole. Nelle gare successive, tuttavia, il britannico ha mostrato un passo simile a quello di Leclerc, ma senza riuscire a completare weekend puliti e privi di errori.

Hamilton, delusione in Messico: la penalità cancella il sogno podio
In Messico sembrava poter lottare per il podio, ma una penalità di dieci secondi per aver tagliato una curva nel duello con Max Verstappen gli ha tolto ogni possibilità. Parlando a AdventureGamers, l’ex pilota di Formula 1 Johnny Herbert ha commentato:
“È stato bello rivedere Lewis battagliare con Max, è quel tipo di duello che piace ai tifosi. Ma ancora una volta il weekend non si è incastrato come doveva. È un copione che si ripete e, onestamente, è terribile da guardare.”
Johnny Herbert: “Hamilton deve ritrovare la costanza”
Herbert ha poi aggiunto che la mancanza di continuità resta il vero problema del campione inglese:
“Leclerc continua a essere solido e a portare risultati, mentre Lewis fatica a mettere insieme weekend puliti. Dice di sentirsi più a suo agio con la macchina, ma serve un passo avanti vero.”
GP del Brasile: l’occasione per la rinascita in Ferrari
Hamilton punta ora al Gran Premio di San Paolo per conquistare il suo primo podio in rosso. Il Brasile è un luogo speciale per lui: proprio lì, nel 2008, vinse il suo primo titolo mondiale con la McLaren.
Interlagos, il circuito dei grandi ricordi
Nel 2021, a Interlagos, regalò una delle sue imprese più memorabili rimontando dall’ultima posizione per vincere la gara, e nel 2022 è stato nominato cittadino onorario del Paese. Durante la cerimonia, Hamilton aveva dichiarato:
“Ricevere la cittadinanza brasiliana è un onore immenso. Mi sento parte di questo popolo, e dedico tutto questo ad Ayrton Senna, il mio idolo d’infanzia. È grazie a lui se ho sognato di diventare campione del mondo.”
Ferrari, missione riscatto a San Paolo
Ora, il pilota britannico spera che proprio in terra brasiliana possa scattare finalmente la scintilla con la Ferrari, trasformando la delusione messicana in un punto di svolta per la stagione.
Per restare aggiornato sulle ultime notizie, analisi tecniche e approfondimenti sulla Formula 1, visita newsf1.it e iscriviti al nostro canale YouTube NEWSf1IT.


