F1 News – Max Verstappen continuerà la sua avventura con Red Bull almeno fino al 2026, grazie a un risultato fondamentale ottenuto al Gran Premio del Belgio. Il pilota olandese, infatti, si è assicurato una posizione nella top 3 del campionato prima della pausa estiva, bloccando così l’attivazione della clausola di uscita presente nel suo contratto. Fonte: Autosport, De Telegraaf
Verstappen tra i primi tre: clausola non attivabile
Dopo il weekend di Spa-Francorchamps, Verstappen ha raggiunto quota 185 punti, mentre George Russell è fermo a 157. Con soli 25 punti ancora da assegnare prima della pausa, è matematicamente certo che Verstappen rimarrà tra i primi tre.
Questa condizione disinnesca la clausola che, secondo quanto rivelato da Autosport, gli avrebbe permesso di svincolarsi dal contratto in caso di posizione inferiore al terzo posto a metà stagione.
Niente addio a Red Bull: Max resta fedele
La clausola, quindi, non sarà attiva per il 2026, e nonostante i problemi riscontrati nella gestione dell’RB21, Verstappen non ha alcuna intenzione di lasciare il team.
Secondo il quotidiano olandese De Telegraaf, non esiste al momento alcuna trattativa per acquistare il contratto, e lo stesso Verstappen ha dichiarato di sentirsi ancora a casa in Red Bull.
“L’aggiornamento portato in Belgio ha migliorato la performance pura, ma i problemi di bilanciamento restano”, ha spiegato il campione olandese, sottolineando la sua frustrazione per una vettura non ancora al livello atteso.
Sguardo al 2026 e oltre: il mercato piloti si scalda
Il 2026 sarà un anno chiave con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico e motoristico. Red Bull, insieme a Ford, porterà in pista il suo nuovo motore costruito in casa.
Restare un altro anno potrebbe dare a Verstappen la possibilità di valutare il nuovo scenario, prima di prendere una decisione per il futuro. La clausola prestazionale sarà infatti attiva anche nel 2026.
Il mercato piloti per il 2027 si preannuncia ricco di opportunità, con possibili sedili liberi in team come Mercedes, Aston Martin e Ferrari. Verstappen potrebbe sfruttare quel momento per un eventuale cambiamento, se Red Bull non dovesse soddisfare le aspettative.
Intesa crescente con Laurent Mekies
Durante il weekend belga, Verstappen ha espresso soddisfazione per il nuovo team principal Laurent Mekies, subentrato a Christian Horner.
“Ci capiamo molto bene, e le conversazioni tecniche con lui sono già più approfondite”, ha affermato, elogiando l’approccio ingegneristico del nuovo responsabile del team.
Toto Wolff: nessuna apertura per Verstappen
Nel frattempo, il team principal della Mercedes Toto Wolff ha dichiarato che la priorità assoluta è mantenere gli attuali piloti.
“C’è una possibilità tra il 90 e il 95% che confermeremo la line-up per il 2026”, ha detto, escludendo per ora un possibile approdo di Verstappen a Brackley.
Segui tutte le news F1 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH