F1 News Red Bull Marko
F1 News Red Bull Marko Foto Credit Foto GETTY via media Center Red Bull

Marko: “Noi dietro a McLaren e Mercedes. Ferrari? Fuori dalla lotta”

In questi ultimi weekend, la Red Bull ha sempre dovuto difendersi dai continui attacchi di McLaren e, più recentemente, Mercedes. Dopo questo periodo, però, la squadra di Milton Keynes vuole ritornare in vetta, e tornare ad essere un riferimento per tutta la griglia. La Red Bull RB20 rimane sicuramente molto competitiva, anche se non dominante come nel 2022/23. L’aggiornamento arriverà in Ungheria, e il team spera di risolvere il problema riscontrato con le gomme medie a Silverstone. Secondo Helmut Marko, consigliere Red Bull, il team deve azzeccare per forza questo aggiornamento, per non essere più la terza forza.

Il punto fondamentale per noi è che tutto debba combaciare perfettamente per vincere. Non possiamo permetterci il minimo errore. Eravamo troppo lenti con la gomma media, ma per fortuna ci sarà un aggiornamento all’Hungaroring: speriamo che questo ci faccia fare un altro passo avanti. Se si guarda alle prossime gare, si può dire che quella di Mogyorod sia una pista piuttosto lenta, mentre Spa sia uno dei tracciati preferiti di Max. Una cosa è certa: l’aggiornamento deve funzionare, perché attualmente siamo dietro alla McLaren e, se si guarda a Silverstone, alla MercedesRed Bull non ha la vettura più veloce al momento e dobbiamo correggerla con l’aggiornamento“.

Proseguendo, Marko ha preso un po’ di spazio per punzecchiare la Ferrari. “Il fatto che gli avversari della Red Bull si alternino in testa aiuta, ma non possiamo contare su questo. Credo anche che la Ferrari non sia più in gioco. Noi dobbiamo essere in grado di tornare a vincere con le nostre forze, questo è l’obiettivo”. Per concludere, Marko ha elogiato Hamilton per la sua gestione delle gomme soft nel finale di Silverstone. “Aveva segni di graining sullo pneumatico anteriore sinistro, speravamo di sfruttare questo problema ma lui ha dimostrato ancora una volta tutta la sua classe, facendo durare la gomma fino alla fine. Il modo in cui ha reagito alla pressione di Max senza rovinare le gomme è stato ancora una volta un segno di grande classe, mentre le gomme di Norris sono crollate immediatamente“.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport