F1 News La Red Bull RB19 non domina più come una volta: ora è Max Verstappen a fare la differenza, secondo il consulente della Red Bull, il Dottor Helmut Marko. Con i Campioni del Mondo alla ricerca di assetti ottimali per far funzionare la loro vettura su tutti i tipi di pneumatici, la situazione si fa sempre più complessa.
L’Analisi del Gran Premio di Gran Bretagna
Il Gran Premio di Gran Bretagna ha fornito una prova evidente di questa nuova realtà. Mentre Sergio Perez era assente in battaglia, il Campione del Mondo Verstappen si è misurato con i piloti locali – Lewis Hamilton, George Russell e Lando Norris – che minacciavano un podio tutto britannico.
Tuttavia, Max aveva altre idee. Ha concluso la gara al secondo posto con una prestazione che solo lui poteva realizzare durante una corsa impegnativa. In un’intervista esclusiva per GRANDPRIX247 con Marko, la prima domanda è stata: Ora che la competizione in F1 ha recuperato terreno, qual è il piano per il resto della stagione?
Marko non ha usato mezzi termini: “Siamo in difficoltà al momento. Non abbiamo la macchina più veloce. Ma abbiamo Max e questo fa la differenza. Tuttavia, dobbiamo recuperare terreno. Da quando la McLaren ha aggiornato la macchina a Miami, ora è la più competitiva.”
Le Sfide di Red Bull e il Futuro della Scuderia
“La McLaren è veloce ovunque, in tutte le condizioni e ora sembra che anche la Mercedes abbia recuperato. Ma stiamo portando un aggiornamento e speriamo che abbia successo così da poterlo usare nuovamente. Siamo abituati a controllare la testa del campo.”
“Ma al momento siamo, direi, in svantaggio e abbiamo problemi. Con questo assetto ci vuole troppo tempo per trovare il giusto equilibrio. Ma siamo stati abbastanza fortunati da poter estendere il vantaggio nel campionato per Max e anche nel costruttori,” ha spiegato Marko.
Un Campionato Sempre in Evoluzione
Dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, Verstappen ha esteso il suo vantaggio su Lando Norris nel campionato piloti F1 2025, mentre la Red Bull, nonostante l’assenza di Perez, è ancora in testa alla classifica dei costruttori dopo 12 gare.
Ma Red Bull non si adagia sugli allori, e Marko è cauto: “Le cose cambiano continuamente. A volte sono le Ferrari, altre volte le McLaren e poi le Mercedes, quindi c’è sempre qualcosa di diverso, il che è una sfida per noi.”
Per quanto riguarda i punti deboli della Red Bull, Marko ha dichiarato: “Penso che dal punto di vista del motore sia tra Ferrari, Mercedes e Honda. Non è il fattore determinante. Sembra che la Ferrari abbia il motore più veloce, ma non è sufficiente. È dal lato del telaio. Come ho detto, ci vuole troppo tempo per trovare l’assetto giusto.”
Foto Credit Red bull
“Non siamo nemmeno veloci con ogni tipo di pneumatico. A Silverstone, domenica, abbiamo avuto difficoltà con il pneumatico medio, e molto con il pneumatico veloce. La cosa principale è mettere i pneumatici nella giusta finestra,” ha aggiunto Marko, che è il responsabile dei piloti di RBR dal loro primo Gran Premio di F1 nel 2005.
La Red Bull sta attraversando un periodo di sfide significative. Mentre Max Verstappen continua a brillare, la scuderia deve affrontare una competizione sempre più agguerrita. Con nuovi aggiornamenti in arrivo, sarà interessante vedere come la Red Bull riuscirà a mantenere il suo dominio in questo campionato in continua evoluzione.
Restate sintonizzati su News F1 per tutti gli aggiornamenti su questa appassionante storia e altre notizie dal mondo della F1.
Seguici su News F1 per non perdere nessuna novità!