F1 – La pole non è Ferrari. Come sempre Max Verstappen ha fatto un giro impeccabile, ma dietro di lui partirà la rossa di Carlos Sainz, mentre Charles Leclerc è in quinta posizione.
Il team principal crede che il potenziale per lottare c’è, ma gli errori capitano.
Adesso dice di concentrarsi sulla gara di domani con l’obiettivo del podio.
Dopo venerdì le aspettative in scuderia Ferrari erano molto alte, e non si escludeva proprio la battaglia per la pole position.
Leclerc non aveva escluso infatti la possibilità di battersi per le prime posizioni, e soprattutto per la prima fila, grazie ai miglioramenti della SF-24.
La fiducia c’era, perchè la monoposto si era mostrata equilibrata con in buon passo gara, mostrando il suo potenziale in vista delle qualifiche e della gara.
In qualche modo, però, c’era la consapevolezza che Red Bull stesse “nascondendo” qualcosa, dal momento che venerdì le prestazioni non erano molto positive.
Tralasciando il problema al fondo e al telaio, accusato da Verstappen, che aveva obbligato il pilota a saltare metà delle FP2, la RB20 non sembrava efficiente al 100% questa pista.
Anche se alla Ferrari non è arrivata la pole, Vasseur è comunque soddisfatto sia delle prove libere che delle qualifiche, perchè finalmente si è confermata la competitività della SF-24.
Vasseur dichiara che è il potenziale c’è. Carlos ha avuto un buon passo gara, tanto da riuscire a posizionarsi secondo il griglia di partenza, e se non fosse stato per un piccolo errore sarebbe riuscito a lottare per la pole.
Lo stesso vale per Charles.
Il team principal adesso vuole solamente concentrarsi sulla gara di domani, dicendo che hanno l’opportunità di portarsi a casa punti importanti.
In Australia si è ripresentata la stessa situazione del Bahrain e Jeddah per Charles.
Una SF-24 competitiva nelle prime due parti in qualifica, e poi un passo all’indietro, come se le prestazioni peggiorino di colpo.
Sainz è riuscito a posizionarsi secondo, e sostanzialmente ha ripetuto lo stesso tempo del Q2, mentre Leclerc ha abortito il giro.
E proprio a proposito del giro abortito, Vasseur crede che sia semplice fare un’errore quando stai andando al massimo.
Ma comunque ha celebrato la performance di Carlos, soprattutto tenendo conto che solo 15 giorni fa era stato operato.
Sainz infatti non ha avuto molto tempo per allenarsi nuovamente, dal momento che doveva recuperare le forze dopo l’operazione, ma ha dimostrato di poter tirare fuori tutta la sua grinta in macchina.
Dovremo aspettare le 05:00 italiane per fare il conto alla rovescia per la partenza.
Vedremo se il Gp dell’Albert Park ci riserverà sorprese.
ferrari f1 News Vasseur
Foto Credit Media Ferrari