Esaminiamo attentamente il nuovo fondo Ferrari introdotto a Suzuka. Non ha ricevuto molta attenzione dopo la gara di Formula 1, a differenza di quanto accaduto a Singapore. Tuttavia, questo aggiornamento è tutt’altro che trascurabile. Anzi, rappresenta un buon passo avanti per il futuro, poiché ora la Ferrari è in grado di gestire un volume maggiore di aria sotto il fondo e nella fase di estrazione. Abbiamo anche analizzato le piccole modifiche apportate dalla Red Bull al suo fondo.
Per collaborazioni di qualsiasi tipo scrivi a info@newsf1.it
Acquista il libro di Alberto Aimar
Capire l’aerodinamica delle auto da corsa con esempi semplici
Benvenuti alla puntata numero 177 di Newf1 Garage.
Pagina facebook https://www.facebook.com/notizief1/
Instagram https://www.instagram.com/newsf1.it/
Illustrazioni by https://www.instagram.com/aserosdesign/
foto presenti nel video via Twitter di Albert Fabrega
foto media center Pirelli
Grafica e animazioni di Salvatore Asero
Video via media center Ferrari e Mercedes Red Bull
I contenuti presenti su questo canale sono di proprietà del titolare del canale youtube e dei rispettivi autori del video Non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso, se non dopo autorizzazione affermativa scritta alla richiesta di utilizzo. E’ vietata la copia anche parziale e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Legge 633/41