In Ungheria questo fine settimana ci aspetta una novità piuttosto importante in merito alle gomme utilizzate, durante la sessione di qualifica infatti il nuovo format prevede la scelta obbligata per i team del compound utilizzato per mandare in pista i propri piloti. Questo particolare meccanismo, che viene testato per la prima volta proprio questo fine settimana durante il GP ungherese, viene chiamato Alternative Tyre Allocation (ATA), e prevede nello specifico l’obbligo di utilizzo del compound Hard durante il Q1, di quello Medio per il Q2 e di quello Soft per il Q3 in un progressivo crescendo di prestazioni; in maniera tale quindi che tutti i piloti escano dai box per darsi battaglia con le stesse mescole di gomme. L’obbligo, come in molte regole previste dalla F1, decade nel caso di pioggia e conseguente dichiarazione ufficiale di sessione bagnata.
A proposito di quieta nuova decisione il responsabile Pirelli Mario Isola ha dichiarato:
“L’ATA consente di risparmiare due treni di gomme da asciutto rispetto al format tradizionale, poi Fia, F1 e le squadre decideranno se, eventualmente, adottarlo anche per la prossima stagione.”
In merito invece a questa stagione il format ATA verrà adottato nuovamente in occasione del weekend del Gran Premio di Italia a Monza.