Entrambe le Ferrari vanno fuori nel Q1, durante la roulette delle qualifiche di Silverstone dominate dalla variabile pioggia che ha condizionato fortemente il risultato finale, entrambe le Williams come le due Ferrari sono andate fuori nel Q1.
La pioggia inglese ha riservato alla Ferrari una cocente delusione. Entrambi i piloti della Scuderia sono infatti stati eliminati durante la prima fase per colpa dell’acqua che ha ripreso a cadere pesantemente proprio quando Alonso e Raikkonen cercavano di migliorarsi.
La pista a inizio qualifica era bagnata ma andava asciugandosi. I piloti della Scuderia Ferrari sono scesi in pista, come tutti, con gomme intermedie ottenendo tempi dignitosi. A cinque minuti dalla fine, dopo un ottimo giro di Jenson Button con la McLaren, è risultato evidente che era il momento di montare gomme slick.
Anche Fernando e Kimi sono dunque scesi in pista, ma quando hanno iniziato il proprio giro lanciato la pioggia ha ripreso a cadere pesantemente tagliandoli fuori dai giochi.
Fernando sarebbe anche riuscito a passare il taglio, ma è finito fuori pista incappando in un testacoda fatale.
Lo spagnolo e il finlandese domani partiranno 19° e 20°.
La pole position, in un Q3 ancora condizionato dalla pioggia, è stata ottenuta da Nico Rosberg in 1’35”766 davanti a Sebastian Vettel (Red Bull), Jenson Button (McLaren) e Nico Hulkenberg (Force India).
Domani una gara incerta per gli inseguitori delle Mercedes che continuano a dominare questo campionato senza particolari problemi, solo qualche errore di Hamilton e qualche problema d’affidabilità’ potrebbe rimescolare le carte in una gara gia’ compromessa per Williams e Ferrari le scuderie piu’ competitive dopo la Mercedes.
Classifica delle QUALIFICHE DEL GRAN PREMIO DI GRAN BRETAGNA
Pos | No | Driver | Team | Q1 | Q2 | Q3 | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:40.380 | 1:35.179 | 1:35.766 | 21 |
2 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull | 1:45.086 | 1:36.410 | 1:37.386 | 19 |
3 | 22 | Jenson Button | McLaren | 1:44.425 | 1:36.579 | 1:38.200 | 24 |
4 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India | 1:41.271 | 1:37.112 | 1:38.329 | 19 |
5 | 20 | Kevin Magnussen | McLaren | 1:42.507 | 1:37.370 | 1:38.417 | 23 |
6 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:41.058 | 1:34.870 | 1:39.232 | 19 |
7 | 11 | Sergio Perez | Force Indias | 1:42.146 | 1:37.350 | 1:40.457 | 20 |
8 | 3 | Daniel Ricciardo | Red Bull | 1:44.710 | 1:38.166 | 1:40.606 | 18 |
9 | 26 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 1:41.032 | 1:36.813 | 1:40.707 | 21 |
10 | 25 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 1:43.040 | 1:37.800 | 1:40.855 | 21 |
11 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:43.121 | 1:38.496 | 17 | |
12 | 17 | Jules Bianchi | Marussia | 1:41.169 | 1:38.709 | 17 | |
13 | 4 | Max Chilton | Marussia | 1:42.082 | 1:39.800 | 14 | |
14 | 21 | Esteban Gutierrez | Sauber | 1:43.285 | 1:40.912 | 16 | |
15 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus | 1:43.892 | 1:44.018 | 15 | |
16 | 99 | Adrian Sutil | Sauber | 1:42.603 | No time | 8 | |
17 | 77 | Valtteri Bottas | Williams | 1:45.318 | 5 | ||
18 | 19 | Felipe Massa | Williams | 1:45.695 | 5 | ||
19 | 14 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:45.935 | 6 | ||
20 | 7 | Kimi Räikkönen | Ferrari | 1:46.684 | 7 | ||
21 | 9 | Marcus Ericsson | Caterham | 1:49.421 | 7 | ||
22 | 10 | Kamui Kobayashi | Caterham | 1:49.625 | 8 |