F1 News hamilton Ferrari
F1 News hamilton Ferrari Test Barcellona foto credit media Ferrari

Lewis Hamilton e la Ferrari: è già aria di divorzio? Ecco i possibili sostituti!

L’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari sta assumendo i contorni di un incubo. Dopo un inizio di stagione disastroso, culminato con una prestazione deludente al Gran Premio d’Ungheria, il sette volte campione del mondo si trova a un bivio. Fonte Crash.net

Le sue recenti dichiarazioni, cariche di frustrazione, hanno sollevato interrogativi sul suo futuro in Formula 1 e con la scuderia di Maranello. Potremmo essere di fronte a un clamoroso ritiro anticipato? E chi potrebbe prendere il suo posto al fianco di Charles Leclerc?

La deludente campagna d’esordio di Hamilton con la Ferrari ha raggiunto un nuovo minimo in Ungheria, uno dei suoi circuiti storicamente più favorevoli, dove non è riuscito ad andare oltre il 12° posto sia in qualifica che in gara. Il pilota britannico è apparso finora sottotono e surclassato dal compagno di squadra Charles Leclerc, rimanendo ancora a secco di podi. Dopo l’ultima performance negativa a Budapest, il quarantenne si è definito “inutile”, suggerendo che la Ferrari dovrebbe “cambiare pilota”.

Questi commenti criptici hanno destato preoccupazione e alimentato le speculazioni sul suo futuro, lasciando incertezza non solo sulla sua permanenza per il resto della stagione 2025, ma anche sul suo ritorno dopo la pausa estiva. Va detto che Hamilton è un pilota che non nasconde le proprie emozioni e spesso le sue esternazioni sono fatte a caldo, pesantemente influenzate dai risultati. Solo pochi giorni prima del crollo ungherese, un Hamilton determinato e motivato parlava del suo “rifiuto” di non riuscire a vincere un titolo con la Ferrari.

Tuttavia, la profonda delusione mostrata a Budapest ha colpito molti osservatori, che non ricordano di averlo mai visto così abbattuto. Questo scenario apre a ipotesi suggestive: se la Ferrari decidesse di sostituire Hamilton, o se lui stesso scegliesse di abbandonare, chi potrebbe prendere il suo ambitissimo sedile?

F1 News Bearman
F1 News Bearman Foto credit Scuderia Ferrari

Segui tutte le news F1Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH

Oliver Bearman: La scelta del futuro

Il sostituto più ovvio sarebbe Oliver Bearman. Il ventenne britannico, membro della Ferrari Driver Academy, ha già debuttato in Formula 1 con la Rossa l’anno scorso, sostituendo egregiamente Carlos Sainz a Jeddah. In quell’occasione, nonostante avesse guidato la monoposto solo a partire dalle ultime prove libere, Bearman ha impressionato qualificandosi 11° e concludendo la gara al 7° posto, davanti allo stesso Hamilton. Attualmente in forza alla Haas, sta mostrando sprazzi del suo talento. Nonostante un contratto biennale con il team americano, la Ferrari potrebbe facilmente richiamarlo a sé in caso di necessità, essendo considerato il futuro della scuderia.

Valtteri Bottas o Sergio Perez: L’usato sicuro

Se la Ferrari avesse bisogno di una soluzione immediata e affidabile, potrebbe rivolgersi a piloti di grande esperienza come Valtteri Bottas o Sergio Perez. Entrambi sono attualmente liberi da vincoli contrattuali e hanno una vasta esperienza ai vertici della griglia. Sarebbero una scelta sicura per un breve preavviso, in grado di contribuire al successo della squadra e supportare il compagno di squadra nella lotta per il titolo. Sebbene non rappresentino una soluzione a lungo termine, potrebbero svolgere un lavoro rispettabile per alcune gare.

sainz Ferrari
sainz Ferrari

Carlos Sainz: Il grande ritorno?

Un’eventuale partenza di Hamilton darebbe ragione a chi ha criticato la decisione della Ferrari di separarsi da Carlos Sainz. Lo spagnolo ha vinto quattro gare in quattro stagioni con la Rossa, dimostrandosi un pilota affidabile e molto vicino a Leclerc in termini di prestazioni. Il suo contributo, unito a quello del monegasco, ha portato il team a sfiorare il titolo costruttori l’anno scorso. Entrambe le parti non hanno escluso una futura reunion e si dice che Sainz abbia una clausola nel suo contratto che gli permetterebbe di liberarsi in caso di chiamata da un top team. Un suo ritorno sarebbe un’ammissione di errore da parte della Ferrari, ma Sainz si integrerebbe nuovamente nel team con estrema facilità.

Alex Albon: La scommessa dalla Williams

Un’altra opzione interessante per la Ferrari potrebbe essere Alex Albon. Il pilota thailandese con passaporto britannico sta disputando stagioni magnifiche con la Williams, dove si sta dimostrando uno dei piloti più costanti e performanti sulla griglia. Albon ha ampiamente dimostrato di meritare una seconda possibilità in un grande team dopo la difficile esperienza in Red Bull. La Ferrari avrebbe già mostrato interesse per lui in passato e Albon conosce bene il team principal Fred Vasseur dai tempi della ART in GP3 e Formula 2. L’operazione non sarebbe semplice, ma rappresenterebbe un’opportunità che difficilmente potrebbe rifiutare.

Max Verstappen: Il sogno proibito

L’opzione da sogno, a lungo termine, sarebbe strappare Max Verstappen alla Red Bull. L’olandese è il pilota più forte e desiderato del circus, ma è legato da un contratto a lungo termine con il suo attuale team. Un’operazione del genere avrebbe costi esorbitanti e non vi è alcuna garanzia che Verstappen sia interessato, anche se il fascino di correre per la scuderia più famosa della Formula 1 potrebbe rivelarsi irresistibile. Una coppia Leclerc-Verstappen sarebbe un’ipotesi tanto allettante quanto potenzialmente esplosiva, un rischio che la Ferrari potrebbe non voler correre.

Fonte: L’articolo è una riscrittura e ottimizzazione SEO basata sui contenuti dell’articolo “Will Lewis Hamilton retire from F1? And who could replace him at Ferrari?”.

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport