F1 – L’ultima gara della stagione si avvicina e, nonostante un campionato combattuto, la Ferrari si trova ad affrontare un vero e proprio Everest per tentare di strappare il titolo costruttori alla McLaren. Le difficoltà sono tante, complicate ulteriormente dalla penalità inflitta a Charles Leclerc per la sostituzione del pacco batterie. Una situazione che lascia poche speranze, ma come si dice: mai dire mai.
Ferrari F1 Leclerc e il Peso della Penalità
Il documento ufficiale della FIA conferma che Leclerc dovrà scontare 10 posizioni in griglia, un colpo durissimo per la Ferrari che, per sperare, avrebbe bisogno di una doppietta perfetta. Partire dalla P12 o peggio significa affrontare una sfida quasi impossibile, considerando che la McLaren può chiudere il campionato con un semplice terzo e quarto posto.
Strategia Ferrari F1: Nuovo Fondo e Decisioni da Prendere
Nelle prove libere, Arthur Leclerc ha testato un nuovo fondo con i rastrelli aerodinamici per la raccolta dati, ma il team sembra restio ad usarlo in gara. Secondo gli ingegneri, il fondo potrebbe essere pensato più per il 2025 che per la stagione attuale. Nonostante generi fino al 50% del carico aerodinamico, il suo utilizzo su questa vettura potrebbe creare squilibri difficili da gestire.
Inoltre, c’è il dubbio sul tipo di strategia da adottare: puntare tutto su una gara offensiva con Leclerc che tenta la rimonta, o preservare il motore e il cambio per non compromettere l’affidabilità.
Il Circuito: Difficoltà e Opportunità
La pista dell’ultima gara presenta caratteristiche medie in tutto: trazione, consumo gomme e carico aerodinamico. Saranno utilizzati gli pneumatici più morbidi del lotto (C5, C4 e C3), ma il layout non favorisce particolarmente la Ferrari. I due lunghi rettilinei non bastano a compensare una sezione guidata tecnica e tortuosa, dove sarà difficile effettuare sorpassi, nonostante due zone DRS.
Serve un Miracolo: Calcoli e Realtà
Per strappare il titolo costruttori, Ferrari avrebbe bisogno di una combinazione perfetta: primo e secondo posto, con entrambe le McLaren fuori dai punti. Uno scenario improbabile, soprattutto considerando la solidità del team di Woking. Anche Max Verstappen e gli altri top driver, coinvolti nella battaglia, potrebbero rappresentare un ostacolo ulteriore.
Un Campionato da Ricordare, ma con Rammarico
Guardando indietro, la stagione della Ferrari è stata un mix di progressi tecnici e sfortunate coincidenze regolamentari. Il contingentamento delle componenti imposto dalla FIA, pensato per ridurre i costi, ha penalizzato un team che aveva già i pezzi pronti. L’inutile spreco del pacco batterie potrebbe trasformarsi in un simbolo di un regolamento da rivedere.
🚨 F1 Ferrari ad Abu Dhab Leclerc Penalizzato! Il Mondiale è un Miraggio?
Ferrari arriva all’ultima gara con il cuore pesante ma la testa alta. La missione è quasi impossibile, ma il mondo della Formula 1 ci ha abituato a sorprese inaspettate. Riuscirà il Cavallino Rampante a chiudere il campionato con un exploit storico, o dovrà arrendersi alla superiorità della McLaren?
👉 Non perdere l’ultima gara della stagione! Rimani aggiornato con NewsF1 per tutte le analisi e i dettagli tecnici. Ed ISCRIVI AL NOSTRO CANALE