hamilton Ferrari Baku
hamilton Ferrari Baku

Hamilton: il problema in Ferrari sono i freni?

Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton è ancora a caccia del suo primo podio con la Ferrari, dopo il passaggio dalla Mercedes a inizio stagione. Le difficoltà del britannico hanno alimentato numerosi rumors, ma secondo l’ex pilota di F1 e analista di Sky Sports Karun Chandhok, il problema potrebbe risiedere nei freni. Hamilton, infatti, ha sempre corso utilizzando componenti prodotti da Carbon Industries, fin dai tempi del karting e anche in McLaren e Mercedes. La Ferrari, invece, si affida da decenni a Brembo, fornitore storico della Scuderia.
Fonte https://www.thesun.co.uk/s

Chandhok ha dichiarato: “Uno degli ingegneri con cui lavoravo in GP2, Mauro, che ora è in Brembo alla Ferrari, mi raccontava del lavoro che hanno fatto con Lewis… tutta la sua carriera in F1 a Mercedes e McLaren usando i freni di Carbon Industries. Come sappiamo, sin dal karting, la frenata è stata un punto di forza per lui. È un aspetto su cui punta moltissimo per la sua performance”.

Passare a Brembo gli ha dato una sensazione diversa: “Sono meno aggressivi, meno mordenti. Mauro diceva che hanno speso molto tempo per dare a Lewis un feeling più familiare e più sicuro… A Monza la frenata è fondamentale, e lui era competitivo. Questa è la mia teoria… se il pilota ha una sensazione più familiare e più sicura, questo lo prepara meglio a sterzare e caricare la vettura in ingresso all’apice”.

Nonostante ciò, a Baku Hamilton ha vissuto un altro weekend complicato. Eliminato in Q2 per una strategia gomme sbagliata, ha terminato in ottava posizione dopo un errore nello scambio posizioni con Charles Leclerc. Bernie Collins ha domandato: “Perché Ferrari non può semplicemente cambiare fornitore di freni per aiutare Hamilton?”.

Ted Kravitz ha replicato: “Non è una questione di soldi, ma credo che siano un fornitore ufficiale e vogliano far funzionare questa collaborazione. Non possono segretamente cambiare materiale dei freni”. Collins ha ribattuto: “Sì, lo so, ma quando lavoravo in McLaren, ad esempio, usavamo entrambi i fornitori”.

Chandhok ha poi concluso: “In passato infatti dividevano tra piloti. Ma credo che sia perché Ferrari, storicamente, è il team ufficiale Brembo da moltissimi anni”. Questo legame dura dal 1975, e non è mai stato spezzato, nemmeno dopo l’ultimo titolo nel 2007. L’ultimo mondiale costruttori risale invece al 2008, lo stesso anno in cui Hamilton vinse il suo primo titolo piloti con McLaren.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport