Lewis Hamilton ha ricevuto un avvertimento: potrebbe avere difficoltà ad adattarsi alla vita in Ferrari, proprio come accaduto a Daniel Ricciardo con la McLaren. Pur avendo vinto nel 2021 a Monza, Ricciardo non è riuscito a lasciare il segno in McLaren. Dopo due stagioni difficili, la scuderia britannica ha deciso di licenziarlo con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del contratto.
L’australiano ha deluso le aspettative e ha subito pesanti sconfitte contro il compagno Lando Norris, faticando ad adattarsi alle monoposto McLaren del 2021 e 2022. Ora, l’ex pilota di F1 e opinionista di Sky Sports, Anthony Davidson, ha messo in guardia l’inglese, ricordandogli il caso di Ricciardo.
“I comandi, come i pedali e il volante della vettura, sono aspetti a cui dovrà adattarsi“, ha dichiarato Davidson. “In passato, abbiamo visto molti piloti, come Kimi [Raikkonen] nel 2007, lamentarsi dello sterzo dopo il passaggio in Ferrari dalla McLaren”.
“Daniel Ricciardo ha avuto problemi con i freni quando è arrivato in McLaren e non è mai riuscito ad adattarsi completamente. A volte, per quanto un pilota lavori con gli ingegneri per risolvere certe difficoltà, l’auto non riesce mai a trasmettere le sensazioni desiderate“.
“Spero per Hamilton che tutto gli sembri naturale fin da subito, che la Ferrari gli dia le stesse sensazioni della Mercedes e che possa partire forte. Ma quando un pilota cambia squadra, esiste sempre il rischio che non si senta mai davvero a casa“.
Nonostante questi timori, Hamilton sembra aver iniziato con il piede giusto in Ferrari. Il sette volte campione del mondo ha elogiato le prestazioni dell’impianto frenante Brembo della Ferrari, trovandolo adatto al suo stile di guida. Inoltre, ha già familiarizzato con le procedure di partenza, i pedali e il funzionamento della frizione.
Il 40enne britannico ha completato un intenso programma di test pre-stagionali con la Ferrari, guidando sia la SF23 che la S24 a Fiorano e Barcellona. Dopo i test con il team italiano, Hamilton ha condiviso il suo entusiasmo sui social, dichiarando di sentirsi “proprio a casa“.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube