Hamilton alla Ferrari: L’Asso nella Manica per Attirare Ingegneri di F1

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, è fiducioso che l’arrivo di Lewis Hamilton nella scuderia aiuterà ad attrarre ingegneri di Formula 1 da altri team. Con oltre metà della griglia di F1 basata nel Regno Unito, la Ferrari fa parte del gruppo minoritario di team situati altrove.

Il quartier generale della Ferrari F1 a Maranello, in Italia, è stato la sua casa per tutta la sua storia in F1, con molti dei suoi ingegneri provenienti dal paese europeo. Tuttavia, Vasseur crede che Hamilton, che si unirà alla Ferrari l’anno prossimo, motiverà ingegneri al di fuori dell’Italia ad assumere un ruolo nella squadra.

Hamilton come Simbolo Positivo per la Ferrari

ferrari F1 Vasseur
ferrari F1 Vasseur

“Lewis è stato un simbolo importante perché invia un messaggio positivo al paddock per il futuro del team,” ha detto Vasseur al Financial Times. “Ha dovuto fare una scelta: ‘Dove ho le maggiori possibilità di vincere il campionato del mondo nel 2025, ’26, ’27?’ E ha detto, ‘Ferrari’.

“Per noi, [l’arrivo di Hamilton è] anche il modo migliore per attrarre persone valide. Abbiamo persone valide alla Ferrari, ma voglio rafforzare il team.

“La maggior parte dei tecnici di F1 sono nel Regno Unito. Se ti sposti da Mercedes a Red Bull a Milton Keynes, i tuoi figli possono rimanere nella stessa scuola, puoi mantenere la stessa casa. Dal venerdì al lunedì, puoi fare il cambio. Venire in Italia è una storia diversa. Devi spostare la famiglia; è un cambiamento di vita. L’arrivo di Lewis ci aiuterà.”

Ferrari Non Ha Paura delle Conseguenze dei Rischi

La Ferrari ha avuto un forte inizio nella stagione corrente di F1, conquistando due vittorie in gara rispettivamente in Australia e Monaco. Sebbene il team sia scivolato indietro nell’ordine di marcia negli ultimi pochi Gran Premi, Vasseur ha elogiato l’approccio aggressivo che la squadra ha adottato recentemente.

“Se hai paura della capacità di assumerti rischi, prendi margini ovunque,” ha detto. “E, nel nostro business, puoi avere cinque auto in un decimo di secondo. Ho trascorso gli ultimi 15 mesi a spingere tutti. Perché più rischi prendiamo, meglio saremo nella gestione dei rischi. Sono davvero contento del passo avanti.

“Alla Ferrari, non dobbiamo avere paura delle conseguenze di ciò che stiamo facendo. Il team, forse in passato, era un po’ spaventato dalle forze esterne. Ma è il mio lavoro gestire questo; spingerli a essere un po’ più aggressivi. E poi assumere gli errori quando commettiamo errori.”

L’arrivo di Lewis Hamilton e la determinazione della Ferrari a non temere i rischi segnalano un futuro emozionante per il team, con la speranza di attrarre i migliori talenti e di continuare a competere al massimo livello in F1.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport