Il giovane Filip Ugran, in forze alla Jenzer Motorsport, ha siglato il miglior tempo nei test sul tracciato Enzo e Dino Ferrari.
Gran palcoscenico la settimana scorsa ad Imola per i giovani protagonisti della F4 Italiana. Il circuito del Santerno dopo il test privato di F1, ha avuto il pienone delle F4, quasi un preludio al futuro di questi giovani oltre che un’ anticipazione della prima prova di campionato che scatterĂ a fine Luglio a Misano. Una due giorni caratterizzate da un caldo torrido ha dato giĂ degli ottimi riferimenti per quelli che potrebbero essere i pretendenti al Tricolore oltre che al premio finale di 40.000 € da parte di Aci Sport. Va inoltre sottolineato che è una F4 sempre piĂą internazionale. Alla fine della due giorni il piĂą veloce è stato il giovane rumeno Filip Ugran, al secondo anno nella categoria. Ugran, gestito dal nostro collaboratore/opinionista Alessandro Giandelli, ha staccato tutti sul finire della giornata di venerdi. Secondoil nostro connazionale Gabriele Mini, il giovane debuttante siciliano, unico sponsorizzato dalla Ferrari Driver Accademy dopo Leclerc. Edgar invece pilota Redbull Jr. solo settimo, preceduto dall’Italiano Simonazzi, pure loro come Ugran al suo secondo anno. Rosso sarĂ a sua volta al secondo anno , mentre il romano Pizzi è l’altro debuttante italiano. Tra i debuttanti , il figlio d’arte di Montoya , Sebastian e pure il giovanissimo Lorenzo Patrese, figlio del grandissimo Riccardo, ex vice campione del mondo 1992. Lorenzo però farĂ solo qualche gara di F4 perchè ancora impegnato in go kart.
I tempi
1 – Filip Ugran – Jenzer – 1’44″772
2 – Gabriele Minì – Prema – 1’44″938
3 – Gabriel Bortoleto – Prema – 1’44″961
4 – Jesse Salmenautio – Bhaitech – 1’44″968
5 – Jak Crawford – VAR – 1’45″138
6 – Francesco Simonazzi – DRZ Benelli – 1’45″147
7 – Jonny Edgar – VAR – 1’45″151
8 – Andrea Rosso – Cram – 1’45″263
9 – Sebastian Montoya – Prema – 1’45″289
10 – Sebastian Ogaard – Bhaitech – 1’45″394
11 – Dino Beganovic – Prema – 1’45″405
12 – Francesco Pizzi – VAR – 1’45″469
13 – Olli Bearman – Mucke – 1’45″486
14 – Pietro Delli Guanti – AS Motorsport – 1’45″589
15 – Jasin Ferati – Jenzer – 1’45″634
16 – Zdenek Chovanec – Bhaitech – 1’45″638
17 – Dexter Patterson – Bhaitech – 1’45″772
18 – Leonardo Fornaroli – Iron Lynx – 1’45″928
19 – Sebastian Freymuth – Cram – 1’46″097
20 – Lorenzo Patrese – AKM Antonelli – 1’46″253
21 – Bence Valint – Mucke – 1’46″280
22 – Francesco Braschi – AS Motorsport – 1’46″445
23 – Han Cenyu – AKM Antonelli – 1’46″533
24 – Mateusz Kaprzyk – Cram – 1’46″560
25 – Axel Gnos – G4 Racing – 1’46″715