Questo weekend segna l’inizio delle gare europee. La F1, domenica 19 maggio, correrà infatti a Imola, casa della Ferrari. Durante il Gran Premio di casa, la Rossa ha deciso di portare il primo vero pacchetto di aggiornamenti di tutta la stagione 2024. I risultati si possono già notare: Leclerc ha guidato entrambe le sessioni di prove libere, mentre Sainz, nelle prove libere 1 si è classificato in terza posizione, mentre nella seconda sessione lo spagnolo è arrivato sesto.
Leclerc: “Giornata positiva, sembriamo competitivi”
Leclerc ha svolto un ottimo lavoro in entrambe le sessioni, riuscendo a portare la sua SF-24 in prima posizione. Nella prima sessione, il monegasco era seguito dalla Mercedes di Russell e dalla Ferrari di Sainz. Nella seconda sessione, invece, Leclerc ha guidato il gruppo seguito dalla McLaren di Piastri e dalla Racing Bulls di Tsunoda.
Dopo la prima giornata dell’intero weekend di casa, Leclerc ha dichiarato: “È stata una giornata positiva. Tutto è andato liscio e siamo riusciti a effettuare tutti i test che avevamo pianificato. Per adesso sembriamo competitivi, anche se domani le condizioni cambieranno, soprattutto a causa del vento, e quindi dobbiamo prepararci. Gli aggiornamenti sembrano funzionare come da nostre attese, e questo è un altro aspetto positivo. E oltre a tutto questo è stupendo vedere tante bandiere rosse sulle tribune“.
Sainz: “Buon venerdì per la squadra, sono a mio agio con la macchina”
Carlos Sainz non è riuscito a performare bene come il compagno, ma è sicuramente riuscito a concludere un ottimo venerdì per tutto il team. Nella prima sessione lo spagnolo si è classificato in terza posizione, ma nella seconda non è riuscito ad andare oltre il sesto posto. Al termine della giornata, Sainz ha dichiarato: “Un buon venerdì per tutta la squadra direi. Nella prima sessione sono stato competitivo e nella seconda abbiamo fatto alcune modifiche che credo siano andate nella direzione giusta al punto che posso dirmi ragionevolmente contento della macchina“.
“Non sono riuscito a mettere insieme un giro pulito con le Soft ma sono a mio agio e questo è ciò che conta di più. Dopo due weekend Sprint è stato bello poter tornare a provare differenti configurazioni della vettura, specie per il fatto che avevamo un robusto pacchetto di aggiornamenti da verificare. C’è ancora un po’ di lavoro da fare prima delle qualifiche ma non vedo l’ora che sia domani”.
Vasseur: “Contento, ma oggi non si fanno i punti”
Il Team Principal della Ferrari Vasseur può sicuramente ritenersi soddisfatto del suo team. La giornata di oggi ha dimostrato che gli aggiornamenti portati siano stati ben assorbiti da entrambe le vetture. Nonostante ciò, Vasseur incita tutti i Tifosi ad avere calma, dichiarando che c’è ancora molto da lavorare per massimizzare il pacchetto.
“È stato un buon venerdì, ma attenzione ai rivali. Lando Norris è stato molto veloce con la McLaren, sia sul giro secco che sul passo gara, e non bisogna assolutamente sottovalutare Max Verstappen. Noi abbiamo iniziato bene, ma c’è da attendersi una sfida molto serrata nelle qualifiche, che inevitabilmente andranno a condizionare la gara domenicale”.
“Siamo solo in una fase iniziale del weekend ed è positivo che non ci siano stati grossi problemi nella messa a punto per noi. Abbiamo deciso di cambiare la power unit sulla macchina di Leclerc per non correre rischi e poter lavorare sugli upgrade al meglio delle nostre possibilità. Utilizzeremo l’unità n.2 più avanti, è assolutamente recuperabile. Il feeling di Charles? Si è trovato subito bene con la macchina, ma vediamo domani e domenica. Abbiamo grandi motivazioni, vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi“.