Ferrari L’ex proprietario della F1 Bernie Ecclestone ha messo nuovamente in guardia Lewis Hamilton, consigliandogli di lasciare la Ferrari e la Formula 1 prima che gli accada qualcosa di “spiacevole”. Il 94enne ha anche proposto due possibili candidati per sostituire il britannico in Ferrari, tra cui una giovane promessa del programma Red Bull.
Ecclestone, capo della F1 dagli anni ’70 fino al 2017, crede che Hamilton stia “ingannando sé stesso” continuando a correre. Dopo essere passato dalla Mercedes alla Ferrari durante l’inverno, il plurivincitore di Gran Premi ha avuto un inizio deludente e molto difficile con il team di Maranello.
La sua frustrazione ha raggiunto il culmine nel recente Gran Premio d’Ungheria, dove si è definito “inutile” e ha detto che la Scuderia dovrebbe “cambiare pilota” dopo essersi qualificato solo in 12esima posizione. Vista la situazione, Ecclestone ha invitato Hamilton a smettere di correre il “rischio” della Formula 1.
L’inglese ha infatti dichiarato: “Non vorrei che succedesse qualcosa di brutto a Lewis. Non sta lottando per un campionato del mondo ed è in una fase della vita in cui non varrebbe la pena passare due anni a letto con la schiena rotta o qualcos’altro di spiacevole. Non ha più bisogno di correre questo rischio. Ha vinto sette titoli mondiali e sono più che sufficienti”.
Ecclestone, che pensa anche che la Ferrari dovrebbe pagare per liberarsi del contratto di Hamilton, ha suggerito alcuni possibili sostituti per il 40enne. Le sue scelte ricadono su due rookies in particolare, che hanno impressionato nel loro primo anno in F1.

Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
Ecclestone ha detto: “Se potessi rubarlo, prenderei Isack Hadjar dalla Racing Bulls. Ha fatto davvero bene nel suo primo anno ed è un bravo ragazzo. Apprezzo anche il nostro amico brasiliano [il pilota della Stake Gabriel Bortoleto]. È talentuoso. E sono entrambi ragazzi assennati“.
Hadjar ha ottenuto punti in sei gare, incluso uno nella Sprint di Spa-Francorchamps, concludendo la sua migliore gara, a Monaco, in un sesto posto. Non è mai stato eliminato in Q1. Bortoleto, invece, sta crescendo velocemente: ha chiuso sesto all’Hungaroring e ha battuto il compagno di squadra Nico Hulkenberg 8 a 6 nelle qualifiche nei primi 14 Gran Premi.


