F1 – Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna segna la prima gara casalinga della Ferrari in questa stagione, ma le aspettative non sembrano altissime, almeno secondo l’ex ingegnere di pista della scuderia di Maranello, Rob Smedley.
Intervenuto nel podcast di F1 Nation, Smedley ha espresso un certo pessimismo sulle possibilità della Ferrari di ottenere risultati significativi con l’attuale SF-25, una monoposto che, a suo dire, non si adatta alle caratteristiche di guida di Lewis Hamilton.
Alla domanda sui motivi delle difficoltà prestazionali della Ferrari in questo inizio di campionato, Smedley ha risposto senza mezzi termini: “La macchina non è così facile da guidare. Sicuramente non si sposa bene con lo stile di guida di Lewis.”
Ha poi aggiunto, focalizzandosi sulle differenze tra i piloti: “Charles potrebbe avere un controllo leggermente maggiore sul giro singolo, quando si spinge la vettura al limite e si ha bisogno di un retrotreno ad alta velocità davvero solido.”
I risultati di Hamilton in questa stagione, al di là delle vittorie e dei podi di Leclerc (un terzo posto in Arabia Saudita), si limitano alla vittoria nella Sprint di Shanghai e al terzo posto nella Sprint di Miami. Questo, secondo Smedley, è un chiaro indicatore di un problema di fondo: “Abbiamo visto in passato che se Lewis non ha quel [retrotreno ad alta velocità solido] su cui poter fare affidamento, se la macchina è un po’ instabile al posteriore, non è contento e non riesce a dare il meglio. È semplicemente il suo stile di guida.”
In conclusione, Smedley ha espresso un giudizio severo sulle prospettive immediate della Ferrari: “Penso davvero che ci sia una generale mancanza di prestazioni. Saranno margini piccolissimi. Non ci sarà una singola cosa che potranno fare con quella macchina per cambiarne radicalmente le sorti.”
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH