F1 News Mercedes F1 Wolff
F1 News - Mercedes F1 Wolff Foto credit Media Mercedes AMG

F1 – Wolff: “Cambiare i regolamenti delle Power Unit 2026? E’ tardi”

Toto Wolff ritiene che sia troppo tardi per cambiare le norme relative ai propulsori di F1 del 2026, mentre la FIA apre a questa possibilità.

Durante il weekend del GP del Canada sono stati presentati i concetti di base legati al telaio e all’aerodinamica delle monoposto di F1 del 2026, anno del debutto in pista della prossima grande rivoluzione a livello di vetture. L’intero cambio regolamentare si basa sull’introduzione di nuove Power Unit dalle caratteristiche inedite, tra cui la presenza di carburanti 100% sostenibili, la scomparsa della MGU-H e una capacità d’erogazione della potenza praticamente paritaria da parte della componente elettrica e di quella a benzina. Alla presentazione del nuovo concept è stato tuttavia sottolineato che il regolamento tecnico del 2026 è ancora un work in progress e sarà modificato per superare alcune delle criticità attuali. Nonostante siano già confermate da due anni, la FIA ha aperto alla possibilità di modificare anche le norme sulle Power Unit per facilitare il processo, riscontrando però la contrarietà di Toto Wolff.

Formula 1 2026 Regolamento
Foto: FIA

“Per quanto concerne le Power Unit…” – ha affermato l’austriaco in Canada, citato da Autosport“…quel treno ormai è partito. Alcuni team sentono già di essere in ritardo, mentre altre scuderie e case costruttrici ritengono di aver fatto un bel lavoro. C’è sempre questo genere di braccio di ferro quando arrivano dei nuovi regolamenti. Dal punto di vista del telaio, si possono e si devono trovare altre migliorie. Le Power Unit sono però ad uno stadio dello sviluppo troppo avanzato.”

Il punto di vista dell’austriaco confligge però con quello di alcuni colleghi, tra cui Andrea Stella, che guida una scuderia cliente proprio della Mercedes. L’italiano ha espresso le sue perplessità nella Conferenza Stampa di Montréal: “Penso ancora che si debba cambiare il metodo di utilizzo delle Power Unit 2026. Possiamo raggiungere il nobile obiettivo di uno split 50-50 tra elettrico e combustione interna, ma deve essere fatto in una maniera che non renda troppo complesso rispettare i requisiti a livello telaistico. E’ il momento che tutte le parti in causa capiscano che bisogna contribuire al successo dello sport parlando di queste situazioni legate alle Power Unit e al telaio.”

Formula 1 2026 Regolamento
Foto: FIA

Christian Horner, Team Principal della Red Bull, ha invece aperto a possibili cambiamenti dell’ultimo minuto sul lato Power Unit, affermando che: “C’è sempre qualcuno che non vuole cambiare, ma la decisione spetta alla FIA. Secondo me non è mai troppo tardi: la Federazione ha a disposizione tutti gli sviluppi e le simulazioni. Bisogna valutare qual è il miglior scenario possibile per la F1 e quale situazione permette di avere il miglior livello di competizione in pista. Ho piena fiducia in loro e nella FOM: credo che faranno la scelta giusta. La FIA sa meglio di chiunque se è necessario o meno fare delle modifiche.”

Foto copertina: Mercedes AMG Petronas F1 Team

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport