F1 News – La stagione 2025 della Formula 1 è finalmente iniziata, e il primo giorno di test pre-stagionali a Sakhir ci ha già regalato emozioni forti e sorprese. In un circuito di Bahrain che ha messo alla prova le nuove monoposto, il giovane Kimi Antonelli ha conquistato il miglior tempo della sessione mattutina, chiudendo con un 1:31.428, battendo il campione del mondo Max Verstappen di soli 0.016 secondi. Un inizio che mostra subito il potenziale del talento della Mercedes.
I Risultati di Test F1 2025 – Sessione Mattutina di Day 1
- Kimi Antonelli (Mercedes) – 1:31.428
- Max Verstappen (Red Bull) – 1:31.444
- Liam Lawson (Red Bull) – 1:31.560
- Alexander Albon (Williams) – 1:31.573
- Yuki Tsunoda (Racing Bulls) – 1:31.610
- Lewis Hamilton (Ferrari) – 1:31.834
- Jack Doohan (Alpine) – 1:31.841
- Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:31.874
- Oscar Piastri (McLaren) – 1:32.084
- Nico Hulkenberg (Stake) – 1:32.169
Kimi Antonelli ha mostrato subito un talento eccezionale, battendo Liam Lawson di appena 0.132 secondi. Lawson, comunque, non ha avuto la fortuna dalla sua parte, con una spinnata spettacolare alla curva 2 che ha rischiato di compromettere la sessione, ma fortunatamente è riuscito a riprendersi senza danni significativi alla monoposto.
Tra i top 5, ci sono altre sorprese, come il sesto posto di Lewis Hamilton alla guida della Ferrari, una sessione significativa per l’iconico pilota britannico, che ha preso parte alla sua prima sessione ufficiale con il team italiano. Yuki Tsunoda, al volante della Racing Bulls, ha ottenuto il quinto posto con un tempo di 1:31.610, dimostrando una solida performance.
Le Novità Più Interessanti della Sessione:
- Kimi Antonelli ha iniziato con il piede giusto in Mercedes, consolidando il suo status di promessa della F1.
- Lewis Hamilton in Ferrari ha finalmente cominciato la sua avventura con il team, sebbene non si è visto ai vertici nelle prime sessioni.
- Il debutto di Yuki Tsunoda con il Racing Bulls ha fatto parlare, con il giapponese che ha subito conquistato il suo posto tra i primi cinque.
Il motore Ferrari, che ha accompagnato Hamilton nella sua sessione, ha dato segnali di solidità, ma sicuramente ci saranno altre prove da affrontare per raccogliere i frutti del lavoro invernale.
Cosa Ci Aspetta nelle Prossime Sessioni:
Mentre la prima giornata di test pre-stagionali in Bahrain ci ha dato già alcuni spunti importanti, la concorrenza sarà sempre più serrata nei prossimi giorni. I team si preparano ad analizzare ogni singolo dato e a perfezionare le loro monoposto. Con Red Bull, Mercedes, e Ferrari al centro dell’attenzione, le prossime sessioni saranno cruciali per definire la vera forza di ogni squadra. Il suspense per la stagione 2025 è alle stelle.
Resta aggiornato su tutte le novità della Formula 1 su NewsF1.it! 🚀 e ISCRIVITI AL CANALE appuntamento ore 16 per la live con analisi della prima giornata di test