leclerc Ferrari F1 Imola credits Alessandro Martellotta
Leclerc Ferrari F1 Imola credits Alessandro Martellotta

F1 News | Singapore, Leclerc e Hamilton costretti al lift and coast: il caldo manda in crisi i freni

Un video divenuto virale racconta il difficile Gran Premio di Singapore vissuto da Charles Leclerc e Lewis Hamilton, entrambi costretti a ricorrere ripetutamente al lift and coast — o Li-Co — per contenere le alte temperature delle loro monoposto.

Il lift and coast consiste nell’alzare il piede dall’acceleratore prima del solito punto di frenata, per ridurre lo stress su motore e freni. Nel caso della Ferrari SF-25, il problema principale era legato alle prese d’aria troppo piccole, insufficienti a dissipare il calore di Marina Bay, come spiegato dall’ingegnere Luigi Mazzola.

Il video del canale Yelistener mostra le difficoltà di Leclerc, continuamente invitato dal suo ingegnere Bryan Bozzi a gestire il ritmo. Già al quinto giro arriva il primo ordine di Li-Co, seguito da ulteriori richieste man mano che i freni posteriori, poi anche gli anteriori, si surriscaldano. Tra un “almeno 30 metri di Li-Co” e un “puoi tornare a spingere”, il monegasco alterna momenti di frustrazione e brevi tregue, fino allo sfogo al 53° giro: “Non lamentatevi! Stiamo facendo 200 metri di Li-Co ogni giro!”

Hamilton, invece, ha sofferto meno fino alle battute finali. Con gomme Soft e un buon passo, il britannico ha segnalato il cedimento dei freni nel giro 59: “Il pedale si sta allungando… sto perdendo i freni.

Poco dopo, una fiammata sull’anteriore sinistra conferma il guasto. Nel tentativo di gestire la vettura, Hamilton taglia alcune curve, venendo però penalizzato di cinque secondi.
Un epilogo amaro per entrambi, in una gara che ha messo alla prova piloti e vetture come solo Singapore sa fare.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport