F1 NEws cardile Aston martin
F1 NEws cardile Aston martin

F1 News – Perché Cardile ha scelto Aston Martin lasciando Ferrari

F1 News – Un pilastro fondamentale del team tecnico Ferrari si è dimesso e ha firmato un accordo per unirsi all’Aston Martin nel 2025, una firma molto significativa per entrambe le squadre.

Enrico Cardile ricopriva il ruolo di direttore tecnico della Ferrari per i reparti telaio e aerodinamica, collaborando con il collega Enrico Gualtieri (power unit) e con il team boss Fred Vasseur, oltre che con altre figure come il direttore sportivo Diego Ioverno, che ha sostituito Laurent Mekies quando è diventato il nuovo team principal della RB.

Cardile ha lavorato in Ferrari per quasi due decenni e il suo ruolo sarà ricoperto ad interim da Vasseur.
Le voci di una mossa da parte di Aston Martin si sono susseguite per un po’ di tempo e ora Aston ha confermato che Cardile diventerà il suo nuovo direttore tecnico.

Si tratta di un’assunzione importante per una struttura tecnica che ha già molti pesi massimi al suo interno, e che presto includerà Andy Cowell.

Resta da vedere come Cardile si inserirà nella dinamica del team. È possibile che la sua nomina al di sopra di Fallows metta sotto pressione l’ex-Red Bull per dimostrare il suo valore.
Oppure potrebbe liberare Fallows per sfruttare i successi che il team ha ottenuto negli ultimi due anni, come il balzo in avanti all’inizio della stagione 2023.

Da quel periodo di inizio stagione 2023, è sembrato che il team tecnico abbia apportato aggiornamenti che hanno reso la vettura più difficile da guidare e che lo sviluppo di successo a metà stagione sia stato difficile da sostenere.
Inoltre, ha raggiunto lo stesso limite della Ferrari per quanto riguarda la possibilità di spingere questi regolamenti prima di incontrare problemi di rimbalzo.

Ci si potrebbe chiedere, perché coinvolgere l’artefice di alcuni dei problemi di rimbalzo riscontrati dalla Ferrari? Ma una sola persona non è responsabile dei problemi di una vettura.

Basta guardare l’ingaggio di James Key da parte dell’Audi, nonostante il suo periodo difficile alla McLaren, o la recente ondata di ingaggi Alpine da parte della Williams, per capire che i team di Formula 1 non perdono la fiducia nei bravi cervelli tecnici rivali così facilmente.



L’Aston vuole assicurarsi di avere una struttura tecnica di grande impatto per sfruttare al meglio l’enorme investimento di Lawrence Stroll nella squadra e nelle sue nuovissime strutture.


L’atteso ingaggio di Cardile serve sicuramente ad aiutare l’Aston a prepararsi per il 2026, dopo l’insediamento di Cowell come nuovo amministratore delegato del gruppo.

C’è anche un’altra figura ex-Mercedes, Bob Bell, come direttore esecutivo, quindi c’è un “superteam” solido ed esperto che Aston sta lavorando per assemblare prima della prossima era della F1, in modo da affrontare ogni aspetto della preparazione, dello sviluppo e della produzione per il 2026 nel modo più efficace possibile.

Considerando il peso dei talenti ora presenti, si potrebbe sostenere che ora c’è poco spazio per Adrian Newey alla Aston. E si potrebbe anche sostenere che se la Ferrari è la destinazione preferita di Newey, che deve ancora decidere la sua prossima mossa dopo la Red Bull, allora forse Cardile sta facendo strada per avere un ruolo di primo piano altrove piuttosto che rischiare di cadere nell’ombra di Newey.

Questo potrebbe essere visto come una perdita per la Ferrari, visto che Cardile è stato una figura così importante per la sua rinascita, ma le cose potrebbero cambiare se la Ferrari riuscisse a catturare Newey e a raccogliere la polvere d’oro che è in grado di portare per il 2026.

Segui ulteriori aggiornamenti su questa notizie e altre news sul nostro sito F1 News

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport