Formula 1 2026
Formula 1 2026

F1 News | Newey: “Regole 2026 Formula 1 offrono spazio a diverse soluzioni”


Formula 1 – Il leggendario progettista di F1 Adrian Newey ritiene che il regolamento 2026 sia abbastanza “flessibile” da consentire ai team di proporre soluzioni diverse.

Newey, il progettista più famoso e di successo della F1, ha assunto il nuovo ruolo di partner tecnico della Aston Martin dopo aver trascorso quasi 20 anni alla Red Bull.
L’attesissimo arrivo del 66enne britannico all’Aston Martin è arrivato troppo tardi per influenzare la progettazione della vettura del team per il 2025, e Newey si concentra soprattutto sulle nuove importanti modifiche alle regole tecniche previste per il 2026.

In un’intervista rilasciata al sito web di Aston Martin, Newey ha rivelato le sue aspettative sul nuovo regolamento della F1.

F1 News newey Aston Martin
F1 News Adrian Mewey Aston Martin foto Credit Astron Martin X


“I miei pensieri sul regolamento del ’26 sono simili a quelli che ho avuto riguardo al grande cambiamento regolamentare del 2022: inizialmente pensavo che il regolamento fosse così prescrittivo che non c’era molto da fare, ma poi si inizia a scavare nei dettagli e ci si rende conto che c’è più flessibilità per l’innovazione e approcci diversi di quanto non sembri“, ha detto Newey. “Lo abbiamo visto all’inizio del 2022, quando le squadre hanno preso direzioni molto diverse. A distanza di quattro stagioni sono in gran parte convergenti, ma all’inizio non era così. La varietà tra le squadre è ottima. È un po’ noioso se le auto sono identiche e l’unico modo per distinguerle è la livrea.

Penso che sia molto probabile che nel ’26 vedremo qualcosa di simile a quello del ’22. I regolamenti sono abbastanza flessibili e sono sicuro che le persone proporranno soluzioni diverse. Alcune di queste verranno abbandonate nei primi due o tre anni, quando i team inizieranno a convergere”.

L’Aston Martin spera di trarre vantaggio dall’incombente revisione dei regolamenti per cercare di risalire la china e avvicinarsi alle sue ambizioni di vincere titoli mondiali nei prossimi anni.
Il proprietario canadese miliardario Lawrence Stroll ha investito centinaia di milioni in una nuova fabbrica a Silverstone, compresa una galleria del vento all’avanguardia, ha sbaragliato la concorrenza per assicurarsi i servizi di Newey e si è assicurato un contratto per la produzione di motori con la Honda che inizierà il prossimo anno.

F1 News Formula 1 2026
F1 News Formula 1 2026



Nel 2026, la F1 introdurrà una nuova generazione di vetture con cambiamenti senza precedenti che riguarderanno sia l’aerodinamica che le unità di potenza.
“Per la prima volta che io ricordi, cambiano contemporaneamente sia le norme sul telaio che quelle sulle unità di potenza. Questo è interessante e leggermente spaventoso”, ha detto Newey. “Sia le nuove regole aerodinamiche che quelle della PU presentano delle opportunità. Mi aspetto di vedere una serie di soluzioni aerodinamiche e, all’inizio, potrebbero esserci variazioni nelle prestazioni delle PU su tutta la griglia, come è successo quando sono state introdotte le norme ibride, nel 2014.
L’anno prossimo inizierà la nostra collaborazione con Honda. Ho molta fiducia in Honda e un enorme rispetto per loro, avendo già lavorato con loro. Si sono presi un anno di pausa dalla F1 e quindi, in un certo senso, stanno recuperando terreno, ma sono un grande gruppo di ingegneri e un’azienda molto orientata all’ingegneria”.

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport