F1 News Mercedes W16 La Mercedes ha deciso di stravolgere completamente la sua monoposto in vista della stagione 2025 di Formula 1, nel tentativo di risolvere le inconsistenze che hanno caratterizzato le ultime vetture del team.
Mercedes W16: tutte le novità per il 2025
Dopo anni di difficoltà con il ground-effect, a partire dalla rivoluzione regolamentare del 2022, la scuderia di Brackley ha sempre avuto problemi di equilibrio e stabilità. Il W13 soffriva di porpoising, mentre il W14 ha evidenziato problemi di instabilità al posteriore. Anche il W15, nonostante quattro vittorie, ha mostrato gravi fluttuazioni di prestazioni che hanno lasciato il team e i piloti perplessi.
Mercedes rivoluziona l’aerodinamica e le sospensioni
Per la stagione 2025, la Mercedes W16 porterà modifiche sostanziali:
- Nuovo design aerodinamico: ogni superficie aerodinamica è stata ridisegnata per migliorare il comportamento della vettura.
- Sospensioni anteriori riviste: un’importante modifica per migliorare la stabilità nelle curve lente.
- Bilanciamento delle temperature degli pneumatici: un problema che ha reso la W15 imprevedibile tra una sessione e l’altra.
Secondo il direttore tecnico James Allison, il team ha lavorato su “eliminare la riluttanza della W15 a inserirsi nelle curve lente e migliorare l’equilibrio termico delle gomme“.
Affidabilità e motore: Mercedes cerca il massimo della performance
Con il regolamento dei motori stabile fino al 2026, la Mercedes ha puntato su affidabilità e miglioramenti della calibrazione per massimizzare la performance del proprio power unit.
“Abbiamo introdotto aggiornamenti di affidabilità e miglioramenti alla calibrazione per ottenere il massimo dalla Power Unit“, ha spiegato Hywel Thomas, responsabile motori del team.
George Russell fiducioso: “Non cadremo in una nuova trappola”
Con l’addio di Lewis Hamilton alla Ferrari, il ruolo di leader del team passa a George Russell, che si dice fiducioso sul nuovo progetto: “Ogni anno abbiamo risolto un problema e ne abbiamo creato un altro, ma stavolta siamo stati molto più disciplinati e metodici“.
Il pilota britannico, insieme al giovane talento Kimi Antonelli, guiderà per la prima volta la nuova Mercedes W16 durante una giornata di filming day in Bahrain martedì prossimo.
Mercedes 2025: il ritorno al vertice?
Il 2025 sarà un anno cruciale per Mercedes, che punta a tornare al vertice prima della grande rivoluzione del 2026. Riusciranno Russell e Antonelli a riportare le Freccia d’Argento alla vittoria?
📢 Restate aggiornati su tutte le novità della Formula 1! Seguite News F1 e iscrivetevi al nostro canale YouTube! questa sera analisi completa della nuova Mercedes W16 e Aston Martin da non perdere con Alberto Aimar